SBK, FP3: Jonathan Rea punta la Superpole
Il campione del mondo mette tutti in riga rifilando ben sei decimi a Chaz Davies e sette a Marco Melandri
SBK 2017 – Sempre lui, costantemente lui, solamente lui. Jonathan Rea ha voluto mettere le cose in chiaro in questa prima sessione del sabato di Buriram, relegando tutti gli altri al ruolo di mera comparsa in queste FP3. Già perchè nell’umidissima sessione di prove libere che precedono la Superpole (ma non ne determinano la classifica tra SP1 e SP2), il nordirlandese ha dato saggio della propria velocità chiudendo la sessione con il tempo record di 1’32.997.
Un atto di forza quello del campione del mondo, considerando come il secondo in classifica – Chaz Davies – abbia subito un distacco di ben sei decimi. Terza posizione per Marco Melandri, a sette decimi abbondanti, a precedere l’ultimo dei quattro protagonisti di questo week end, Tom Sykes. Il portacolori di Sheffield ha accusato un ritardo di 892 millesimi da Rea.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6da/melandri-fp3.jpg” alt=”melandri-fp3.jpg” size=”large” id=”849757″]
Quello che dovrebbe oltretutto preoccupare anche gli avversari, è la tenuta di Rea in termini di passo gara. Il nordirlandese ha infatti girato costantemente per circa 8-9 passaggi, con un 1’33.7 all’ultimo passaggio. Rea oltretutto, opterà molto probabilmente per la soluzione più dura all’anteriore – la SC2 – gomma da lui preferita e che considerando anche le temperature non comporterà problemi di tenuta (al posteriore opteranno tutti per una SC0 per non arrivare ad avere problemi di trazione).
Tornando alla classifica finale di queste FP3, quinta piazza per Alex Lowes, confermatosi ai piani alti, ma autore anche di una caduta. L’alfiere Yamaha continua quindi nel suo ruolo di out-sider per il podio, seguito proprio da Michael Van der Mark. Bene anche Jordi Torres con la BMW del team Althea, mentre continuano i problemi per Aprilia che vede Lorenzo Savadori rimanere in undicesima piazza davanti ad una Honda ancora – anche lei – in debito di sviluppo: Nicky Hayden è dodicesimo, Stefan Bradl è 15esimo dietro ad Eugene Laverty. Per le due case urge trovare uno step in avanti.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4c2/sykes-fp3.jpg” alt=”sykes-fp3.jpg” size=”large” id=”849758″]
SBK, Buriram – FP3
1 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’32.997 11 176,290 300,8
2 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’33.598 0.601 0.601 10 175,158 302,5
3 33 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’33.760 0.763 0.162 11 174,855 305,9
4 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’33.889 0.892 0.129 12 174,615 300,8
5 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’34.151 1.154 0.262 14 174,129 300,8
6 60 M. VAN DER MARK NED Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’34.228 1.231 0.077 15 173,987 301,7
7 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’34.259 1.262 0.031 14 173,929 301,7
8 12 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’34.336 1.339 0.077 10 173,787 298,3
9 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’34.427 1.430 0.091 8 173,620 297,5
10 88 R. KRUMMENACHER SUI Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10R 1’34.477 1.480 0.050 13 173,528 298,3
11 32 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’34.508 1.511 0.031 12 173,471 300,0
12 69 N. HAYDEN USA Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’34.648 1.651 0.140 12 173,214 295,9
13 21 M. REITERBERGER GER Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’34.782 1.785 0.134 10 172,970 299,2
14 50 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’34.844 1.847 0.062 14 172,856 300,8
15 6 S. BRADL GER Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’35.078 2.081 0.234 11 172,431 300,8
16 40 R. RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10R 1’35.094 2.097 0.016 10 172,402 293,5
17 15 A. DE ANGELIS RSM Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10R 1’35.273 2.276 0.179 12 172,078 295,1
18 84 R. RUSSO ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 1’35.510 2.513 0.237 8 171,651 288,0
19 37 O. JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’36.082 3.085 0.572 14 170,629 288,0
20 86 A. BADOVINI ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’36.504 3.507 0.422 7 169,883 295,1