Supersport: Federico Caricasulo conquista Buriram
L'italiano conquista la vittoria approfittando del ritiro di Cluzel. Secondo il thailandese Kraisart davanti a Tuuli.
Ci è andato vicino a Phillip Island, cadendo a poche curve dal traguardo. A Buriram suona forte l’Inno di Mameli sul podio. Federico Caricasulo conquista la seconda gara della stagione e regala il primo successo dell’anno a Yamaha, portando in prima piazza – tra l’altro – la nuova YZF R6. Il giovane talento italiano ha tenuto un passo costante e veloce per tutta la corsa, rimanendo dietro ad uno sfortunatissimo Jules Cluzel, e tenendo a bada la wild card locale Kraisart.
Quando poi è arrivata l’occasione – leggasi ritiro di Cluzel – il pilota Yamaha ha continuato a dettare il ritmo, difendendosi da Kraisart e dai suoi attacchi. Il thailandese è arrivato poi terzo sul traguardo, dietro quel jolly che risponde al nome di Kyle Smith, secondo si, ma squalificato per condotta antisportiva ancor prima di giungere sul traguardo. Il pilota del team Lorini era stato messo sotto osservazione per una staccata pericolosa che aveva portato Gamarino alla caduta. Nessun contatto ma un ingresso obiettivamente troppo avventato. Così, verso il finale della corsa era giunta la penalizzazione sotto forma di ride through.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/38a/kraisart.jpg” alt=”kraisart.jpg” size=”large” id=”849918″]
Smith però ha tirato dritto per la sua corsa, aiutando indirettamente lo stesso Caricasulo nei giri finali, quando con una manovra anche spettacolare, si era preso la seconda piazza. Terzo dunque è Niki Tuuli, il finlandese del team di Mika Kallio con la Yamaha R6 che sale così in seconda piazza in classifica generale. Come detto, tanta sfortuna per Jules Cluzel che con Buriram ha veramente tanti crediti in sospeso a questo punto. Lo scorso anno ruppe la MV Agusta quando si trovava in testa, quest’anno la storia si ripete con la Honda.
Il transalpino – stoico dopo la frattura al coccige di Phillip Island – stava guidando la corsa anche con un poco di margine su Caricasulo, quando di colpo la sua CBR ha iniziato a fumare. Tanta rabbia, zero punti e ritiro per il transalpino che sperava in queste due gare per prendere il largo, vista la contemporanea assenza di Sofuoglu, ed invece ha solo sfiorato due vittorie, rimanendo solo con un pugno di mosche. Rimane in testa nel campionato dunque Roberto Rolfo, che ha vissuto un week end da incubo in Thailandia, con numerosi problemi. Praticamente ultimo ieri in qualifica, con una condotta pulita oggi il torinese ha portato a casa cinque punti grazie all’undicesimo posto. Oggi però la festa è tutta per Caricasulo, giovane talento bLU cRU di casa Yamaha.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/ac2/smith.jpg” alt=”smith.jpg” size=”large” id=”849919″]
“Credo sia stata una delle gare più belle della mia vita” ha detto l’italiano. “E’ stata dura fino all’ultimo giro, facevamo molto caldo, ma sono riuscito a vincere spingendo dal primo all’ultimo giro, e sono riuscito a fare la differenza all’ultimo con il mio passo. Devo ringraziare il team e Yamaha”.
Supersport, Buriram – Gara
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f38/cluzel.jpg” alt=”cluzel.jpg” size=”large” id=”849920″]
1 7 64 F. CARICASULO ITA GRT Yamaha Official WorldSSP Team Yamaha YZF R6 17 1’39.072 264,1 1’38.290 264,7 25 25 3
2 4 24 D. KRAISART THA Yamaha Thailand Racing Team Yamaha YZF R6 17 0.793 1’39.037 264,1 1’38.182 257,8 20 20 5
3 13 66 N. TUULI FIN Kallio Racing Yamaha YZF R6 17 3.164 1’38.841 268,7 1’38.468 263,4 16 27 2
4 18 100 T. WAROKORN THA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 17 7.564 1’39.167 264,7 1’38.936 261,5 13 13 11
5 10 77 K. RYDE GBR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 17 7.698 1’39.337 265,4 1’38.481 261,5 11 24 4
6 8 78 H. OKUBO JPN CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 17 8.823 1’39.295 263,4 1’38.349 262,8 10 10 12
7 14 32 S. MORAIS RSA Kallio Racing Yamaha YZF R6 17 10.532 1’39.424 263,4 1’38.641 260,2 9 14 10
8 16 41 A. WAGNER AUS GEMAR Team Lorini Honda CBR600RR 17 19.051 1’39.850 262,1 1’38.879 259,6 8 17 7
9 19 26 K. WATANABE JPN Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-6R 17 19.666 1’39.980 263,4 1’39.172 258,4 7 15 9
10 15 70 R. MULHAUSER SUI CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 17 19.857 1’39.646 264,1 1’38.789 258,4 6 6 16
11 22 44 R. ROLFO ITA Team Factory Vamag MV Agusta F3 675 17 25.464 1’40.244 260,9 1’39.851 254,1 5 30 1
12 20 83 L. EPIS AUS Response RE Racing Kawasaki ZX-6R 17 25.634 1’40.126 263,4 1’39.472 256,5 4 10 15
13 21 10 N. CALERO ESP Orelac Racing VerdNatura Kawasaki ZX-6R 17 53.020 1’40.948 260,2 1’39.517 260,2 3 10 14
14 23 7 D. PIZZOLI ITA Race Department ATK#25 MV Agusta F3 675 17 1’01.236 1’41.617 264,1 1’40.949 259,0 2 2 19
————————————————–Not Classified————————————————–
RET 17 65 M. CANDUCCI ITA Puccetti Racing Junior Team FMI Kawasaki ZX-6R 13 4 Laps 1’39.048 267,3 1’38.882 260,9 2 20
RET 1 16 J. CLUZEL FRA CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 11 6 Laps 1’39.162 262,8 1’37.683 259,0
RET 9 11 C. GAMARINO ITA BARDAHL EVAN BROS. Honda Racing Honda CBR600RR 4 13 Laps 1’38.721 266,7 1’38.436 259,6
RET 3 144 L. MAHIAS FRA GRT Yamaha Official WorldSSP Team Yamaha YZF R6 3 14 Laps 1’40.838 255,3 1’38.156 267,3 20 6
RET 2 39 C. POLAMAI THA Yamaha Thailand Racing Team Yamaha YZF R6 2 15 Laps 1’39.044 257,8 1’38.130 260,9
RET 5 63 Z. KHAIRUDDIN MAS Orelac Racing VerdNatura Kawasaki ZX-6R 2 15 Laps 1’39.526 258,4 1’38.205 260,2 4 17
RET 11 99 P. JACOBSEN USA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 675 2 15 Laps 1’39.038 267,3 1’38.661 256,5 10 13
————————————————–Disqualified————————————————–
DSQ 6 111 K. SMITH GBR GEMAR Team Lorini Honda CBR600RR 17 0.234 1’38.601 264,1 1’38.226 258,4
DSQ 12 4 G. REA GBR Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-6R 10 7 Laps 1’39.992 260,9 1’39.423 257,1