Iannone: "Sto cercando di copiare lo stile di Viñales"
L'unico modo di far andare forte la Suzuki sembra quello di replicare il particolare stile di guida di Maverick Viñales, che l'anno scorso con la GSX-RR è riuscito a portare a casa anche una vittoria
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/03/andrea-iannone.jpg)
Per un Jorge Lorenzo che tra alti e bassi sembra trovare un po’ di confidenza con la Ducati, c’è un Andrea Iannone che, dopo aver lasciato la Desmosedici ufficiale nelle mani del maiorchino, ha mostrato prestazioni altalenanti duranti i test invernali in sella alla sua nuova cavalcatura, la Suzuki GSX-RR.
Se l’obbiettivo di The Maniac era sostituire degnamente -e anche superare- Maverick Viñales, per ora possiamo dire che il pilota di Vasto c’è riuscito a metà: la velocità, a sprazzi, sembra esserci, ma quello che pare mancare è la costanza, lacuna probabilmente generata da un non ancora perfetto feeling con la MotoGP di Hamamatsu.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/851068/cristian-gabarrini-jorge-si-sta-ancora-adattando”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/851213/ducati-lorenzo-un-progetto-che-guarda-al-titolo-2018″][/related]
L’unica via per trovare la quadra nel rapporto con la sua nuova moto, sembra essere tentare di replicare lo stile di Viñales, che l’anno scorso sulla GSX-RR è riuscito anche a conquistare una vittoria: come ha ammesso lo stesso Andrea ad Autosport, cambiare modo di guidare è forse la soluzione alle problematiche del binomio Iannone-Suzuki.
“Sto cercando di adattarmi rapidamente alla moto, ma andare veloci bisogna adottare uno stile identico a quello di Viñales: sto cercando di imitarlo, ma non mi riesce ancora in modo naturale. Non frena mai mentre si butta giù in curva, a moto inclinata, ma quando è dritta. Attende, gira, raddrizza e apre il gas. Molti piloti, al contrario, utilizzano il freno per portare la moto alla corda, e poi accelerano. Sto tentando di adattarmi a questo modo di guidare per compensare ciò che ci manca”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/804359/maverick-vinales-il-top-gun-che-ha-riportato-la-suzuki-alla-vittoria”][/related]
Andrea ha concluso i test in Qatar dello scorso week-end (gli ultimi prima dell’inizio della stagione) in 12° posizione, fuori dalla Top Ten e a quasi un secondo di gap dal leader della classifica, che ironia della sorte è risultato essere proprio Maverick.
“Alla fine abbiamo capito qualcosa di molto importante. Gli ultimi tre giri che ho fatto sono stati tutti in 1’55”, cosa che non era mai successa nel corso dei tre giorni. Abbiamo ancora un po’ di chattering, e non riesco a frenare come vorrei, ma abbiamo migliorato la confidenza”
[img src=”https://media.motoblog.it/3/326/andrea_iannone_suzuki.jpg” alt=”andrea_iannone_suzuki.jpg” size=”large” id=”851347″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aprilia-racing-motogp-2023-6.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aprilia-racing-venerdi-gp-di-valencia-2023-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aprilia-racing-gp-del-qatar-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aprilia-racing-gran-premio-del-qatar-2023-2.jpg)