Rossi: è andato tutto storto! Stoner: il titolo? E' presto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/06/rossi-donington-01.jpg)
Deluso, anzi delusissimo il Rossi che lascia Donington con un poco confortante quarto posto in tasca, se confrontato alla quinta vittoria stagionale del suo rivale della Ducati Casey Stoner.
Probabilmente neanche nei momenti più duri della scorsa stagione si è visto un Valentino così, scuro in volto e molto, molto, deluso.
Ma il campione tavulliese non cerca scuse: “E’ stata una giornata dove è successo tutto quello che non volevamo, in più ho commesso qualche errore di troppo. Con la pista più asciutta le Michelin ne hanno risentito.
Si è verificato tutto ciò che speravamo non avvenesse, ci è andato tutto storto. Eravamo partiti bene, poi una volta che la pista si è asciugata le gomme Michelin hanno cominciato a risentirne e abbiamo perso terreno dagli altri. Sembra che quest’anno soffriamo parecchio quando le condizioni non sono perfette.
In più aggiungiamoci anche che ho commesso un errore e sono uscito di pista nel momento in cui andavo più forte, ed il disastro è completo. E’ andata così, pazienza.
Colin ha fatto un gran lavoro in queste condizioni per cui i miei complimenti. C’è stata una lunga riunione oggi dopo la gara e ora dobbiamo cercare di migliorare la situazione per Assen.
A Rossi fa da contro altare uno Stoner ovviamente raggiante nonostante le nuvole di Donington.
L’australiano in fondo non ha dovuto neanche fatica per contrastare Valentino: niente duelli epici come quello in Catalogna, ma solo la pazienza di andare in testa dopo una brutta pazienza e non rischiare più fino alla fine della gara.
“Ho fatto la più brutta partenza della mia carriera, eppure ho vinto e la moto era perfetta. Sono particolarmente contento, perché sono riuscito a vincere nonostante una partenza orribile: questa gara è stata difficile anche prima che iniziasse perché non era facile capire cosa servisse per fare bene con queste condizioni meteo.
Fortunatamente abbiamo fatto le scelte migliori e la moto è andata alla grande.
Quando la pista si è asciugata ho potuto spingere e anche a fine gara la moto era perfetta.
Questa è la dimostrazione che la Ducati non è solo potenza pura. Abbiamo migliorato la moto in tutte le aree ed ora non sono virtualmente rimasti punti deboli. Dobbiamo solo continuare a lavorare sull’insieme generale. E’ chiaro che oggi era la miglior moto in pista.
Le mie gomme dopo il traguardo erano ancora in ottime condizioni, considerando che avevo scelto le più morbide a disposizione. Per ora mi godo queste gare, sia che salga o meno sul podio, e non vado più in là col pensiero.
E’ sicuramente un bel momento, ho più confidenza in me stesso e nella moto. E mi sto divertendo.
Il titolo? Penso sia ancora presto per parlarne.”
Soddisfatto ovviamente anche il compagno di Team di Valentino, che ha conquistato un secondo posto, seppure sofferto come ha confermato lo stesso Colin Edwards ai microfoni: “Meno male che è finita. Sono partito bene dalla pole ma poi non sono riuscito a chiudere su Stoner. A quel punto ce l’ho messa tutta ma non sono riuscito a stargli dietro, non avevo il grip che aveva lui.
È stata dura, ma immagino sia stata dura per tutti! Si vedeva che la traiettoria si stava asciugando e le gomme da bagnato non funzionano su una pista asciutta! Ho cercato di stare attento senza dare troppo gas. Comunque abbiamo fatto del nostro meglio, è bello tornare sul podio. Un grande grazie a tutta la mia squadra.
Abbiamo fatto molti progressi questo week end e ora siamo carichi per Assen
Complimenti a Casey Stoner, oggi ha fatto una gran gara.
Mi dispiace per Valentino, sono andato meglio di lui, ma sinceramente non so perché. Con i meccanici abbiamo provato delle soluzioni sulle sospensioni simili a quelle dell’anno scorso ed è andata bene“.
Una dichiarazione quest’ultima che però dice tutto e dice niente sullo stato reale di salute della M1…
Ma le vere risposte arriveranno con le prossime gare che saranno decisive, lo sanno bene in Yamaha, ma anche in Ducati.
via | Gazzetta
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)