Losail “affogato”. Bene che vada il Motomondiale perde qualche penna, se non la faccia
"Piove, governo ladro!", ll Motomondiale 2017 parte male.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/03/motogp-2017-qatar-qualifiche-day-3-17.jpg)
Dopo le qualifiche abortite ieri, non sappiamo ancora, nel mezzodì domenicale italiano, se fra poche ore a Losail si corre o no. Ma nessuno lo sa, neppure nei box e nella torre della direzione gara di Losail.
Non decide chi comanda il Circus. Decide Giove pluvio. Se “lui” insiste nello sparare in cielo fulmini e saette scaricando acqua sulla cattedrale nel deserto di Losail dove c’è il circuito iper illuminato ma affogato da una pioggia che da quelle parti è solitamente benedetta, salta l’intero programma rimandando a… lunedì tutta la giostra.
E’ già successo. Ma questo non fa che accentuare i limiti di chi tiene in mano il pallino, a dir poco incauti e sprovveduti, che s’arrampicano sugli specchi per cercare di non farsi travolgere dalle accuse di superficialità, o meglio, di dabbenaggine.
Dopo mesi di tam tam mediatico orchestrato da questa Dorna (con la FIM inutile soprammobile) impegnata a spremere come un limone il motociclismo show-business si rischia così che l’attesa iper pompata di questo Motomondiale 2017 (che se fosse per il promoter si chiamerebbe MotoGP e basta, eliminando anche Moto3 e Moto2…) svanisca sfarinandosi come bolle di sapone.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/851632/motogp-qatar-2017-orari-tv-sky-tv8″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f97/losail-2017-pioggia-motogp-qualifiche.jpg” alt=”losail-2017-pioggia-motogp-qualifiche.jpg” size=”large” id=”852943″]
Così, in caso di posticipo a lunedì, se Dorna non perde (forse) neppure un dollaro perché sarà contrattualmente coperta su tutti i fronti, è il motociclismo che ne esce male – se non a pezzi – rischiando di perdere la faccia, urbi et orbis.
E’ la sfiga! Si dirà. No. E’ l’arroganza di chi – abituato a tenere tutto e tutti a bacchetta (usando carota e bastone) nel paddok – pensa di poter domare pure l’ira degli … dei.
Anche se si corre stasera, comunque è una gara “falsata”. In un motociclismo iper tecnologico, fra sofisticatissima elettronica e velocità da supersonici, dove ci si batte sul filo del millesimo di secondo, è evidente che – cancellate ieri le qualifiche – una griglia di partenza decisa con le “libere” condiziona la corsa, premiando e punendo. Basti pensare, ad esempio, al secondo posto (prima fila insperata) di Iannone e, all’opposto, alla quarta fila di Rossi e di Lorenzo.
Una gara falsata significa un risultato falsato e quindi un’ombra con lingue polemiche sul mondiale, pur fatto di tanti round lungo tutta una stagione. Se il titolo si dovesse giocare all’ultima gara per un punto o poco più è evidente che il can can sulla notte di Losail tornerebbe a riesplodere.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0c7/2017-pioggia-losail-motogp.jpg” alt=”2017-pioggia-losail-motogp.jpg” size=”large” id=”852967″]
Sì, a Losail e dintorni una pioggia così è anomala. Ma è la capacità di gestire le eccezioni che fa la differenza fra chi è capace e chi no, fra chi sa prevedere e chi – da yes man dedito ai propri interessi – tiene la testa sotto la sabbia. Inutile farla lunga. Due, le questioni di fondo.
La prima: era almeno da metà febbraio che su Losail il meteo prevedeva la possibilità (diventata una certezza da due settimane) per questo week end del tempaccio con acqua e nessuno si è dato da fare impostando un programma alternativo, cambiando ad esempio la scansione di prove e qualifiche, magari anticipandole.
La seconda: la pista non drena, basta un acquazzone (o una pioggerella primaverile?) e tutto si allaga rendendo il circuito una mezza palude tale da impedire la corsa. Come sono stati effettuati i test per dare l’ok all’agibilità del circuito? Chi ha messo la firma sul pezzo di carta? Dorna ha anche professionalità di tutto rispetto ma è rosa dal tarlo del familismo e del clan degli amici degli amici sulle tolde di comando. Troppi condizionamenti e troppi galli a cantare?
Qui l’armata Brancaleone fa gettare la maschera a questo motomondiale luna park, un gigante abbagliante dai piedi d’argilla. Non resta che sperare davvero che Giove pluvio sia clemente. O affidarci al salito refrain: “Piove, governo ladro!”.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/369/anche-lampi-nel-cielo-di-losail-1.jpg” alt=”anche-lampi-nel-cielo-di-losail-1.jpg” size=”large” id=”852962″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/valentino-rossi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/valentino-rossi-premio-brembo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/valentino-rossi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/312455362-705380570947727-5800233944267407517-n.jpeg)