Royal Enfield, in arrivo la bicilindrica da 750 cc

Avvistata la nuova Continental GT750 sulle strade inglesi dopo i recenti test in India e quelli in Spagna dello scorso anno.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 27 mar 2017
Royal Enfield, in arrivo la bicilindrica da 750 cc

Nuove foto spia appena pubblicate da mcn rivelano l’imminente uscita, già annunciata tempo fa, della nuova Royal Enfield Continental GT750 beccata sulle strade inglesi durante la fase di test. Neanche una settimana fa il sito team-bhp aveva immortalato la nuova Enfield alle prese con le strade indiane, una lunga sessione di prove iniziata già lo scorso anno in Spagna.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1aa/new-enfield-750.jpg” alt=”Royal Enfield Continental GT750″ size=”large” id=”853535″]

La Continental GT750 sarà spinta da un motore bicilindrico parallelo con raffreddamento ad aria, un propulsore che sarà in grado di sviluppare tra i 50 e i 60 cavalli con una coppia massima compresa tra i 60-65 Nm. Tutto lascia presupporre che il motore sarà un Euro4, ad iniezione, come suggerito da quelli già adottati sulla gamma internazionale e, in particolare, sulla nuova Himalayan.

Un’altra novità sono i doppi scarichi, i cerchi da 17” in grado di adottare pneumatici più grandi, una nuova posizione per gli indicatori di direzione così come per la catena e il pignone, spostati sulla sinistra. Sembra che anche il telaio sia totalmente nuovo e dovrebbe essere stato realizzato dall’azienda inglese Harris Performance acquisita dalla Royal Enfield nel 2015, la stessa che ha costruito quello della nuova Himalayan e della vecchia Continental GT.

Con la nuova Continental GT750, la Royal Enfield, ha tutte le intenzioni di provare ad insidiare un segmento di mercato dominato da moto importanti come la Harley-Davidson Street 750, la Triumph Street Cup e la Moto Guzzi V7.

Ultime notizie