SBK: Pirelli ad Aragon con un nuovo pneumatico da Superpole
Tutte le scelte della casa italiana per la prima gara europea dell'anno. Diverse le novità per tutti i piloti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/03/ambience-pirelli.jpg)
La Superbike sbarca in Europa, nel mezzo della Spagna, in quel di Aragon. E proprio in Europa Pirelli porterà un nuovo pneumatico da Superpole. Cosa cambia rispetto a quanto visto finora? Sicuramente la possibilità di poter effettuare più giri veloci in qualifica. La volontà della casa italiana infatti ha voluto offrire ai piloti, una gamma capace di poter affrontare almeno due – fino ad un massimo di quattro – giri cronometrati.
quattro giri cronometrati, in base ovviamente alle caratteristiche del circuito.
Non saranno le uniche novità. Già, perchè con l’inizio della stagione europea, si da al via anche al nuovssimo campionato Supersport300, che correranno in pista con penumatici da 17 pollici intagliati, i Diablo Supercorsa con mescole SC1 all’anteriore e SC2 al posteriore.
Una particolarità: quattro le misure utilizzate. Le moto avranno all’anteriore un 110/70 ZR17, mentre al posteriore un 140/70 ZR17. L’eccezione è la Honda che, avendo cerchi più grandi, avranno un 120/70 ZR17 e al posteriore un 160/60 ZR17.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/853567/sbk-aragon-2017-orari-tv-motorland”][/related]
Per le due classi superiori però quali saranno le scelte?
Nella classe Superbike, i piloti potranno utilizzare tre soluzioni al posteriore e quattro anteriori slick. Per il posteriore, oltre alle consuete SC0 e SC1, la novità sarà l’introduzione della media di sviluppo W0051, dotata di una mescola differente, che punta ad uno sfruttamento più omogeneo ed una tenuta meccanica maggiore.
All’anteriore invece ecco le SC1 ed SC2 di gamma, in mescola morbida e media, ci saranno a disposizione due ulteriori soluzioni di sviluppo in mescola SC1: la prima è la classica e nota S1699, mentre la seconda è la nuova V0952, che i protagonisti Superbike avevano provato già nei test invernali di Jerez e Portimao. Una gomma che presenta la stessa mescola SC1 di gamma ma con differenti soluzioni strutturali.
Nel mondiale Supersport, ecco la SC1 e la SC2 di gamma all’anteriore, mentre al posteriore, oltre alle SC0 e SC1 di gamma, ecco la nuova V1201. Si tratta di una soluzione media di sviluppo con la stessa mescola SC1 di gamma, ma dovrebbe avere una miglior resistenza meccanica alle basse temperature.
[img src=”https://media.motoblog.it/7/743/pirelli-motorland-aragon-gomme.jpg” alt=”pirelli-motorland-aragon-gomme.jpg” size=”large” id=”853638″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)