Lin Jarvis: "Ora nel team c'è un clima migliore"

Negli ultimi anni la rivalità intestina al team Yamaha aveva creato non pochi grattacapi al team manager dei Tre Diapason: con la partenza di Lorenzo, però, le cose sono cambiate

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 3 apr 2017
Lin Jarvis:

Due galli in pollaio, si sa, finiscono per litigare. Lo sport del motore è pieno di “coppie scoppiate”, compagni di squadra che, avendo entrambi le capacità di lottare per il Titolo Mondiale, finiscono per detestarsi e mettersi i bastoni tra le ruote a vicenda. La difficilissima relazione tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo è solo un esempio di queste dinamiche foriere di polemiche, ma ne è uno dei casi più recenti ed emblematici: una rivalità infiammatasi dentro e fuori la pista, con ripercussioni anche sul piano personale che nel corso degli anni hanno creato non pochi grattacapi al management del team dei Tre Diapason.

Far convivere due super-campioni è tutt’altro che facile, come ha capito in questi ultimi anni Lin Jarvis, team manager della formazione di Iwata: alla fine il dirigente è finito per dar ragione ad Uccio, l’amico fraterno di Valentino Rossi, che qualche tempo fa ha dichiarato che in Yamaha si respira un clima decisamente migliore dopo la partenza del maiorchino.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/832615/motogp-valentino-rossi-uccio-yamaha-lorenzo”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/850854/lorenzo-meregalli-e-di-parte-non-lo-volevo-nel-mio-box”][/related]

Ora, con l’arrivo di Maverick Viñales al fianco di Valentino Rossi, l’atmosfera sembra decisamente più distesa, anche se sono in molti a chiedersi quanto durerà. Maverick è velocissimo, freddo e per di più ha molto margine di miglioramento: punta dichiaratamente a vincere il Mondiale, e sembra quasi inevitabile che prima o poi il nuovo arrivato sia destinato a ed entrare in conflitto con il 9 Volte Campione marchigiano.

A pensarla così, tra gli altri, sono anche un vecchio volpone come Giacomo Agostini e un collega/amico come Aleix Espargarò: l’amicizia tra Rossi e il giovane spagnolo, insomma, ha le settimane contate?

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/851878/rossi-su-vinales-ha-vinto-con-le-due-tempi-e-vecchio-anche-lui”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/849058/vinales-ammette-con-marquez-sara-guerra”][/related]

Per il momento, però, come ha ammesso lo stesso Jarvis a MCN, le cose sembrano andare per il verso giusto: all’interno del team di Iwata c’è un clima decisamente migliore rispetto a quello, pesantissimo, che si respirava quando a dividere il box erano il 46 e il 99. Nonostante l’accesa rivalità tra i due tuttavia, secondo Jarvis in Yamaha sono sempre riusciti a mantenere la squadra coesa:

“Negli ultimi due anni, nonostante le frizioni tra i piloti, i ragazzi del team sono sempre rimasti uniti. E’ una cultura che siamo stati capaci di alimentare nel corso degli anni anche se dovevamo fare i conti con questi screzi: abbiamo cercato di lasciare che i problemi rimanessero tra loro senza ‘ereditarli'”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/817367/motogp-2017-vinales-e-rossi-amicizia-impossibile”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/844662/agostini-vinales-per-rossi-sara-un-problema”][/related]

Con in casa uno dei piloti più titolati della storia e quello che potrebbe diventare uno dei dominatori delle prossime stagioni della MotoGP, i vertici del team Yamaha hanno effettivamente parecchio di cui essere fiduciosi e soddisfatti:

“Possiamo lavorare come una squadra, tutti assieme, e questo è quello che state vedendo. Sicuramente l’atmosfera è ora più leggera perché non abbiamo quel bagaglio di polemiche del passato. Abbiamo un rookie che non ha mai avuto problemi con nessuno e che è super… fin’ora è andata benissimo!”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/843057/forcada-rossi-o-vinales-a-yamaha-basta-vincere”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/840381/marquez-vinales-velocissimo-forse-piu-di-rossi”][/related]

Chissà come la prenderà Jorge Lorenzo, che non aveva certamente gradito le dichiarazioni che aveva già fatto a questo riguardo Maio Meregalli. Il maiorchino sceglierà di rispondere al suo ex team manager oppure prenderà atto che forse, a fianco di Rossi, non era proprio il posto per lui?

D’altra parte a fine 2010 l’italiano scelse di andarsene praticamente per lo stesso motivo: due leoni in gabbia finiscono per sbranarsi tra loro. Arriverà anche la resa dei conti tra Valentino e Maverick?

[img src=”https://media.motoblog.it/8/861/rossi-lorenzo.jpg” alt=”DOHA, QATAR – MARCH 16: Jorge Lorenzo of Spain and Movistar Yamaha MotoGP and Valentino Rossi of Italy and Movistar Yamaha MotoGP (L) look on during the press conference during the MotoGp of Qatar – Press Conference at Losail Circuit on March 16, 2016 in Doha, Qatar. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”772775″]

Ultime notizie