BMW R nineT MY 2017: prima prova [Video]

Sullo storico e spettacolare tragitto della Targa Florio, abbiamo testato la nuova BMW R nineT M.Y. 2017, la roadster bavarese nata per celebrare i 90 anni dalla nascita del marchio dell'elica...e non solo!

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 6 apr 2017
BMW R nineT MY 2017: prima prova [Video]

[blogo-video id=”855459″ title=”Bmw R nine T 2017: prima prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/cz37JTUm-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”231969″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODU1NDU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg1NTQ1OS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODU1NDU5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184NTU0NTkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184NTU0NTkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Fine 2013, BMW Motorrad annuncia l’arrivo di un nuovo modello per celebrare i 90 anni dalla nascita del marchio dell’Elica. Si chiama R nineT, è una roadster dal gusto retrò dotata di stile e tecnica puramente tradizionali: troviamo infatti il “vecchio” bicilindrico boxer da 1170 cc raffreddato ad aria/olio abbinato alla trasmissione cardanica, doppio scarico laterale e forcella a steli rovesciati tradizionale, mentre al posteriore rimane un mono abbinato al classico Paralever BMW.

Dal 2014 (anno di entrata in produzione) fino ad oggi, la R nineT è stata venduta in 25.459 unità del mondo, 1.829 delle quali vendute e apprezzate sul suolo italiano. Il 2017 è un anno di grandi novità per la R nineT, che si avvale adesso di una gamma che porta questo importante nome. Abbiamo infatti visto nascere la versione Scrambler, Urban G/S, e le roadster Pure e Racer (il test nei prossimi giorni). La capostipite rimane comunque la versione “standard”, la R nineT più completa, oggi oggetto del nostro test.

Le principali novità di questo modello riguardano le quote ciclistiche aumentate, una nuova forcella, un serbatoio rivisto nella capienza e l’omologazione Euro 4 per il bicilindrico boxer. Per il resto, è lo stile a dettare il carattere puro e roadster di questa moto: faro tondo, cerchi a raggi, doppio scarico laterale, doppio strumento analogico/digitale e tanta voglia di macinare chilometri.

I prezzi sono in linea con la qualità percepita e lo stile inconfondibile BMW: la R nineT parte da 16.250 euro, cifra che lievita molto facilmente se si vuole personalizzare la moto attingendo alla lunghissima serie di optional disponibili.

BMW R nineT M.Y. 2017: come va

Motore

Cilindrata cm3 1 170
Alesaggio/corsa mm 101/73
Potenza kW/CV 81/110 a regime g/min 7 750
Coppia Nm 116 a regime g/min 6 000
Tipo Boxer bicilindrico a raffreddamento aria/olio
Numero cilindri 2
Compressione/carburante 12,0:1, Super senza piombo (95‒98 RON)
Valvole/carburazione DOHC
Valvole per cilindro 4
Ø Aspirazione / scarico mm 39/33
Ø Farfalla mm 50
Alimentazione / Gestione motore BMS-MP
Depurazione gas di scarico catalizzatore regolato a 3 vie

Impianto elettrico

Alternatore W 720
Batteria V/Ah 12/14 long-life
Proiettore W 60/55 H4
Avviamento kW 1,2
Trasmissione di potenza
Frizione a secco ad azionamento idraulico
Cambio a sei rapporti ad innesti frontali
Trasmissione secondaria albero cardanico

Ciclistica

Telaio a doppia trave, motore a funzione portante
Sospensione anteriore forcella telescopica a steli rovesciati, Ø 46 mm
Sospensione posteriore BMW Paralever
Escursione anteriore/posteriore mm 120/120
Avancorsa mm 107,9
Passo mm 1 487
Inclinazione cannotto sterzo ° 63,2
Freni anteriore a doppio disco ed azionamento idraulico Ø 320 mm posteriore monodisco Ø 265 mm
ABS BMW Motorrad ABS

Ruote a raggi
anteriore 3,5 x 17″
posteriore 5,5 x 17″
Pneumatici anteriore 120/70 ZR 17
posteriore 180/55 ZR 17

Dimensioni e pesi

Lunghezza totale mm 2 175
Larghezza con specchi mm 900
Altezza della sella mm 803
Peso DIN in ordine di marcia kg 222
Peso totale ammesso kg 430
Capacità utile del serbatoio l 18

Prestazioni di guida

Consumo di carburante (WMTC) l/100 km 5,3 0‒100 km/h s 3,5
Velocità massima km/h >200

Ultime notizie