Honda CBR600 RR 2013 - Salone EICMA di Milano

La nuova CBR 600 RR di scena al Salone EICMA di Milano.

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 13 nov 2012
Honda CBR600 RR 2013 - Salone EICMA di Milano


La Honda CBR600RR ha rappresentato un’enorme salto in avanti per la classe supersport quando è stata presentata nel 2003. Prendendo spunto dalla formidabile RC211V a 5 cilindri, la MotoGP Honda dell’epoca, la CBR600RR non solo ridefinì i parametri prestazionali della categoria, grazie a un motore elastico e potentissimo, e a una maneggevolezza assoluta, ma diede inizio alla serie di sei vittorie consecutive nel Mondiale FIM Supersport.

Il gioiello supersport di Honda fa un ulteriore salto generazionale e per rimanere al top della categoria riceve importanti aggiornamenti. Linea completamente ridisegnata per un’efficienza aerodinamica in puro stile MotoGP, forcella BPF Showa con steli da 41 mm, monoammortizzatore posteriore modificato, leggeri cerchi a 12 razze, centralina riprogrammata e nuova messa a punto del sistema di aspirazione dell’aria.

Anche per questo motivo, dal 2010 Honda è fornitore ufficiale dei motori per la combattutissima classe Moto2, alla quale fornisce un propulsore basato su quello della CBR600RR, a testimonianza del potenziale e dell’affidabilità di questo formidabile motore a 4 cilindri. Ecco perché il continuo sviluppo portato avanti negli ultimi dieci anni ha reso la CBR600RR la più competitiva moto mai vista nell’arena delle pepate supersport.

Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013
Honda CBR 600 rr 2013

Ultime notizie