Benelli TRK 502: prima prova
Dopo averla presentata a Eicma, la pesarese Benelli lancia sul mercato la TRK 502, agile crossover da mezzo litro. L’abbiamo provata sulle strade marchigiane a pochi chilometri dalla sede della Casa costruttrice.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/04/01-benelli-trk-502-test.jpg)
[blogo-video id=”858713″ title=”TRK502: Relight Your Passion” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/e/ea5/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=tRi13YHa6QU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODU4NzEzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC90UmkxM1lIYTZRVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg1ODcxM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODU4NzEzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODU4NzEzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
C’erano una volta le enduro 500, erano gli anni Ottanta e quei mezzi rappresentavano il sogno di tanti giovani, che all’epoca dovevano aspettare i 21 anni per poterle guidare. Erano tutte monocilindriche a quattro tempi con 40 cavalli alla ruota se andava bene ma c’è chi ci ha girato mezzo mondo.
Questa cilindrata è stata presto soppiantata dalla 600 e poi dalle più performanti bicilindriche. Oggi, almeno guardando al mercato italiano, sembra che per una enduro, o chiamatela pure on-off o crossover, la cilindrata minima debba essere di 1000 cc. Ci sono però le dovute eccezioni e c’è anche chi sta rispolverando moto dalle cilindrate che sembravano dimenticate e che se un tempo erano considerate della maxi oggi rientrano nella categoria delle “piccole”. Anche le loro dimensioni non fanno nulla per nascondere un propulsore che è la metà della maggior parte delle bicilindriche in commercio.
MOTORE
Tipo: due cilindri in linea, 4 tempi, raffreddamento a liquido, 4 valvole per cilindro, doppio asse a camme in testa
Cilindrata: 500 cc
Alesaggio x corsa: 69 x 66,8 mm
Rapporto di compressione: 11,5:1
Distribuzione: SOHC, 8 valvole
Potenza massima: 35 kW (47,6 CV) a 8.500 giri/minuto
Coppia massima: 46 Nm (4,6 kgm) a 6.000 giri/min
Lubrificazione: forzata a carter umido
Alimentazione: iniezione elettronica con doppio corpo farfallato Ø 37 mm
Impianto di scarico: con sistema catalizzato e sonda lambda
Accensione: ECU – TLI
Avviamento: elettrico
Consumi: medio 3,9 l/100 km
Omologazione: Euro 4, emissioni 91 g/km
TRASMISSIONE
Primaria: a ingranaggi
Finale: a catena
Frizione: multidisco in bagno d’olio
Cambio: a 6 rapporti
CICLISTICA
Telaio: traliccio in tubi con piastre in acciaio
Sospensione anteriore: forcella a steli rovesciati da ø 50 mm
Escursione ruota anteriore: 145 mm
Sospensione posteriore: forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla
Escursione ruota posteriore: 45 mm
Cerchi: In lega di alluminio a 12 razze, ant. 17 x 3.50”, post. 17 x 4.5”
Freni: anteriore doppio disco semiflottante Ø 320 mm con pinza a 4 pistoncini; posteriore disco singolo Ø 260 mm con pinza flottante a singolo pistoncino, ABS
Pneumatico anteriore: Pirelli MT60 RS 120/70 – ZR17 M/C 58W
Pneumatico posteriore: Pirelli MT60 RS 160/60 – ZR17 M/C 69W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.200 mm
Larghezza: 915 mm
Altezza: 1.450 mm
Altezza sella: 800 mm
Luce a terra: 190 mm
Interasse: 1.525 mm
Peso a secco: 235 Kg
Capacità serbatoio carburante: 20 litri, riserva 3 litri
Abbigliamento utilizzato
Casco Nolan N44 Evo
Giubbotto OJ Atmosfere Metropolitane
Stivali TCX Boots Infinity Evo Gore-Tex
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)