Suzuki V-Strom 1000 e 650 MY 2017: prima prova
V-Strom è sinonimo di robustezza, divertimento, affidabilità e piacere di guida. Abbiamo testato le M.Y. 17 della maxi-enduro di Hamamatsu nelle cilindrate 650 e 1000.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/05/test-suzuki-vstrom-2017evidenza.jpg)
Lunghezza totale 2.275 mm
Larghezza totale 910 mm 835 mm
Altezza totale 1.405 mm
Interasse 1.560 mm
Altezza da terra 170 mm
Altezza sella 835mm
Peso a vuoto 216 kg 213 kg
Tipo motore 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC, bicilindrico a V di 90°
Alesaggio x corsa 81,0mm x 62,6mm
Cilindrata motore 645 cm3
Rapporto di compressione 11.2 : 1
Sistema di alimentazione Iniezione carburante
Sistema di avviamento Elettrico
Sistema di lubrificazione Carter umido
Cambio 6 marce sempre in presa
Rapp. riduzione primario 2.088 (71/34)
Rapp. riduzione finale 3.133 (47/15)
Sospensioni
Anteriore Telescopica, molla elicoidale, ad olio
Posteriore Monoammortizzatore con molla elicoidale ad olio
Angolo cannotto/avancorsa 25˚ / 107mm
Freni
Anteriore A doppio disco
Posteriore A disco
Pneumatici
Anteriore 110/80R19M/C 59V, tubeless
Posteriore 150/70R17M/C 69V, tubeless
Sistema d’accensione Accensione elettronica
Capacità serbatoio 20,0 L
Capacità olio (totale) 3,0 L
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)