SBK Imola 2017: Davies sorprende Rea nel Day-1, poi Sykes e Melandri

Il gallese della Ducati strappa il miglior tempo delle FP2 e lancia al sfida alle Kawasaki per la Superpole e Gara-1 di domani.

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 12 mag 2017
SBK Imola 2017: Davies sorprende Rea nel Day-1, poi Sykes e Melandri

Acuto di Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) nella seconda sessione di prove libere della classe Superbike per il round di Imola (clicca qui per orari e copertura televisiva del weekend).

Fermando i cronometri sull’1’46.229, il gallese della Ducati è infatti riuscito a imporsi per ben 465 millesimi sul famelico Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), leader del mondiale WSBK quasi a punteggio pieno e dominatore delle FP1 del mattino (vedi la seconda parte di questo post), lanciando così il suo guanto di sfida in vista della Superpole di domattina.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ee4/jonathan-rea-imola.jpg” alt=”jonathan-rea-imola.jpg” size=”large” id=”863083″]

Distacchi pesanti anche per Tom Sykes (Kwasaki Racing Team) e Marco Melandri (Aruba.it Racing – Ducati), che hanno chiuso le FP2 rispettivamente 3° a +0.896 e 4° a +0.962, mentre tutti gli altri hanno chiuso a oltre 1″6 dal best lap, a sottolineare l’attuale divario tra i team ufficiali di Ducati e Kawasaki e il resto del gruppo.

Il sempre solido spagnolo Xavi Fores (Ducati BARNI Racing Team) si è accaparrato la 5a piazza davanti a Alex Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) e al sorprendente Leon Camier (MV Agusta RC), che ha così ribadito il feeling tra la pista di Imola e la F4 già messa in mostra lo scorso anno.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8ca/sbk-imola-casco-speciale-per-marco-melandri-7.jpg” alt=”sbk-imola-casco-speciale-per-marco-melandri-7.jpg” size=”large” id=”863103″]

Staccatissimi dai primi gli altri piloti italiani in pista a Imola, che hanno tutti collezionato distacchi superiori ai 3″. I protagonisti del massimo campionato di velocità per “derivate dalla serie” torneranno in pista domattina per le sessioni della Superpole che decideranno la griglia di partenza di Gara-1, che prenderà il via alle 13 ora italiana.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/863086/sbk-imola-2017-marco-melandri-casco-speciale-nolan”][/related]

SBK Imola 2017 – Classifica FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3b4/imola-sbk-2017.jpg” alt=”imola-sbk-2017.jpg” size=”large” id=”863084″]

1 C. DAVIES | GBR | Ducati Panigale R 1’46.229
2 J. REA | GBR | Kawasaki ZX-10RR 1’46.694 +0.465
3 T. SYKES | GBR | Kawasaki ZX-10RR 1’47.125 +0.896
4 M. MELANDRI | ITA | Ducati Panigale R 1’47.191 +0.962
5 X. FORÉS | ESP | Ducati Panigale R 1’47.862 +1.633
6 A. LOWES | GBR | Yamaha YZF R1 1’48.089 +1.860
7 L. CAMIER | GBR | MV Agusta 1000 F4 1’48.101 +1.872
8 L. MERCADO | ARG | Aprilia RSV4 RF 1’48.284 +2.055
9 E. LAVERTY | IRL | Aprilia RSV4 RF 1’48.312 +2.083
10 J. TORRES | ESP | BMW S 1000 RR 1’48.336 +2.107
11 M. VAN DER MARK | NED | Yamaha YZF R1 1’48.386 +2.157
12 S. BRADL | GER | Honda CBR1000RR 1’48.766 +2.537
13 N. HAYDEN | USA | Honda CBR1000RR 1’48.809 +2.580
14 R. RAMOS | ESP | Kawasaki ZX-10RR 1’48.855 +2.626
15 R. KRUMMENACHER | SUI | Kawasaki ZX-10RR 1’49.261 +3.032
16 A. DE ANGELIS | RSM | Kawasaki ZX-10RR 1’49.560 +3.331
17 R. RUSSO | ITA | Yamaha YZF R1 1’49.608 +3.379
18 A. BADOVINI | ITA | Kawasaki ZX-10RR 1’49.640 +3.411
19 L. SAVADORI | ITA | Aprilia RSV4 RF 1’49.844 +3.615
20 O. JEZEK | CZE | Kawasaki ZX-10RR 1’50.016 +3.787
21 R. DE ROSA | ITA | BMW S 1000 RR 1’51.132 +4.903

SBK Imola 2017: Rea apre le danze, Davies e Sykes inseguono

[img src=”https://media.motoblog.it/5/55b/rea-fp1.jpg” alt=”rea-fp1.jpg” size=”large” id=”863059″]
La Superbike riparte da Imola e ripropone il suo leit motiv del 2016: Jonathan Rea in prima posizione a dettare il ritmo, con Davies, Sykes e Melandri alla rincorsa. Nella mattinata del Santerno, il campione del mondo in carica si prende la prima posizione in 1’47.023, precedendo di 256 millesimi sia Chaz Davies che Tom Sykes.

Stesso riferimento cronometrico per i due, ma avendolo stabilito prima il gallese, si prende la seconda piazza. Premio di consolazione ovviamente, perchè il nord-irlandese si conferma davanti a tutti.

Davies però può sorridere. Ad Imola, per il momento, la partita non sembra già conclusa come altre volte Johnny ha dato da mostrare. Rea infatti sfrutta sempre i primissimi turni per martellare subito il passo e incutere timore, ma in questo caso Davies e la Panigale hanno mostrato un passo sul ’47 e mezzo niente male. E’ dunque lotta aperta per ora, ma ovviamente si tratta solamente di FP1. Quarta piazza per Marco Melandri che chiude a 337 millesimi di distacco dalla vetta, a precedere poi il “primo degli inseguitori del secondo gruppo”.

Già perchè Xavi Fores, sempre molto veloce, è quinto, ma staccato di 971 millesimi davanti ad un eccellente Leon Camier con la MV Agusta, primo pilota a non scendere sotto il muro del minuto e 48, staccato di 1.105 secondi. Settima la migliore delle Yamaha con Michael van der Mark in 1’48.265, davanti a Jordi Torres ed Eugene Laverty con la migliore delle Aprilia.

La Honda agguanta la top ten con Nicky Hayden – decimo appunto – staccato però di un secondo e mezzo. Peggio è andato Alex Lowes, undicesimo. Molto arretrato anche Lorenzo Savadori con l’Aprilia: 1’50.176 per lui staccato addirittura di 3.2 secondi. C’è tempo per recuperare.

SBK Imola 2017 | FP1

01 | REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’47.023
02 | DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’47.279
03 | SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’47.279
04 | MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’47.360
05 | FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’47.994
06 | CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’48.128
07 | VAN DER MARK NED Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’48.265
08 | TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’48.334
09 | LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’48.355
10 | HAYDEN USA Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’48.541
11 | LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’48.564
12 | MERCADO ARG IODARacing Aprilia RSV4 RF 1’48.931
13 | RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10RR 1’49.359
14 | BRADL GER Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’49.616
15 | KRUMMENACHER SUI Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 1’49.685
16 | RUSSO ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 1’49.766
17 | SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’50.176
18 | DE ANGELIS RSM Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10RR 1’50.264
19 | DE ROSA ITA Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’50.294
20 | JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’50.617
21 | BADOVINI ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’50.628

Ultime notizie