Brutus 750 EI - Salone EICMA di Milano
Guarda le nostre immagini esclusive dall'EICMA dell'imponente Brutus 750 EI, un SUV a due ruote in arrivo nella primavera 2013.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/p86515-620x350-1.jpg)
Uno dei modelli che sta catalizzando molta curiosità e interesse alla 70a edizione dell’EICMA di Milano è sicuramente la Brutus 750 EI, presente a sorpresa allo stand di Pelpi International. Questa imponente motocicletta viene descritta come “l’anello di congiunzione tra il quad e la moto” e anche come “SUV a due ruote“, e trovandosela davanti in tutta la sua possenza (e con un set di gomme tassellate dall’ampio battistrada, decisamente impressionante per dimensioni) non si può che convenire con entrambe le definizioni.
La Brutus è stata disegnata da Alessandro Tartarini (figlio di Leopoldo, fondatore di Italjet) e si propone con diverse caratteristiche che la rendono un vero e proprio ‘pezzo unico’ nell’attuale panorama motociclistico. La moto è stata realizzata per poter affrontare qualsiasi tipo di superficie, e dispone di un motore monocilidrico a iniezione elettronica da 750 cc – che promette un ‘tiro’ generoso e la potenza adatta per passare dall’asfalto alla sabbia, fino alla neve – accoppiato a una trasmissione automatica (CVT) a due velocità, con la possibilità della retromarcia per la versione neve e sidecar.
La Brutus inoltre può essere personalizzata con accessori dedicati in base alle esigenze del cliente, tra cui spiccano il ‘kit neve’ (che comprende il cingolo posteriore e il gruppo anteriore composto da sci e sterzo), sidecar, gancio traino, verricello, kit antincendio e generatore, anche se altri accessori dedicati sono già in fase di sviluppo.
Il design della Brutus è chiaramente al di fuori da tutti gli schemi, una scelta voluta dalla società Italiana I.A.R. (Industrie Aeronautiche Reggiane) che si propone di aprire con questo modello una nuova strada nel mercato motociclistico. La sua dote principale non sarà sicuramente la velocità, ma è comunque facile intuire che le emozioni che si potranno sperimentare guidando questa moto mastodontica appartengono ad una categoria a sè stante.
Il veicolo sarà prodotto a Taiwan dalla prossima primavera e la versione definitiva, che sarà venduta con il marchio Over, sarà pronta tra pochi mesi. Nel frattempo possiamo farci una prima idea su quello che questa moto potrà fare dando un’occhiata alle nostre foto esclusive raccolte all’EICMA 2012, oltre a quelle ‘ufficiali’ rilasciate in concomitanza con la kermesse meneghina.
BRUTUS 750 EI -Scheda Tecnica
Motore: Monocilindrico 4 tempi DOHC, 4 valvole
Cilindrata: 750 cc
Alesaggio Corsa: 106 x 85 mm
Potenza: 45 CV
Carburante: Benzina senza piombo N.O.R. min. 95 (benzina verde)
Rapporto di compressione: 10 : 1
Distribuzione: Bialbero a camme in testa DOHC, 4 valvole
Raffreddamento: Liquido
Accensione: Elettronica
Lubrificazione: forzata con vaporizzazione
Avviamento: Elettrico
Cambio : Variatore automatico di velocità CVT con possibilità di avere in optional la marcia ridotta e la retromarcia
Trasmissione finale: catena
Frizione: Automatica centrifuga a secco
Telaio: Monotrave ovale in acciaio ad alta resistenza
Sospensione anteriore: Forcella telescopica idraulica a steli rovesciati i Ø 43 mm
Sospensione posteriore: mono ammortizzatore idraulico a doppio effetto, con regolazione del precarico molla
Freno anteriore: Disco in acciaio inox Ø 260 mm con pinza flottante
Freno posteriore: Disco in acciaio inox Ø 260 mm con pinza flottante
Cerchio ruota anteriore: In lega leggera pressofusa – 14 x 6”
Cerchio ruota posteriore: In lega leggera pressofusa – 14 x 7,5”
Pneumatico anteriore: Tubeless AT 26X8 – 14″
Pneumatico posteriore: Tubeless AT 26X10 – 14″
Passo: 1500 mm
Larghezza: 850 mm
Altezza sella: 850 mm
Lunghezza massima: 2200 mm
Peso a secco: N.d.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)