Kawasaki ZX-6R 636 - Salone EICMA di Milano
Guarda le nostre immagini esclusive dall'EICMA 2012 della nuova ZX-6R 636 in arrivo nel 2013.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/p86857-620x350-1.jpg)
La nuova Z800, erede della popolarissima Z750, è probabilmente la vera star allo stand Kawasaki dell’EICMA 2012, ma tra i modelli inediti presentati dalla casa di Akashi la nuovissima ZX-6R 636 sta raccogliendo sicuramente un grande consenso tra il pubblico della rassegna milanese. Con il ritorno della cilindrata a 636 cc, la nuova Ninja 600 si propone di regalare grandi emozioni ai suoi possessori in virtù dei 131 CV di potenza (137 con il condotto aria Ram Air) e 70.5 Nm di coppia sviluppati dal suo 4 cilindri.
Naturalmente, la ZX-6R 636 dispone di una dotazione elettronica all’altezza della sua categoria, che comprende ABS (gestito da centralina ABS Bosch) e Traction Control Kawasaki (KTRC) selezionabile su 3 livelli, oltre alle due modalità di potenza selezionabili per il motore: “Full” (che mette a disposizione la piena potenza) e “Low” (che la limita all’80% del totale).
Nuovo l’impianto frenante Nissin, con dischi a margherita da 310 mm davanti (morsi da pinze alleggerite a 4 pistoncini contrapposti) e disco da 220 mm dietro, sempre a margerita). Per quanto riguarda le sospensioni invece, sull’anteriore abbiamo una forcella rovesciata Showa da 41 mm mentre al posteriore c’è un mono Uni-Trak a gas più lungo di 25 mm rispetto al modello uscente. Migliorate anche le geometrie del telaio e la frizione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)