Zig Zag Scooter Sharing: nel 2018 anche a Milano

Il servizio Zig Zag Scooter Sharing con Yamaha Tricity annuncia l’arrivo su Milano per il 2018

Di Gianluca
Pubblicato il 12 giu 2017
Zig Zag Scooter Sharing: nel 2018 anche a Milano

L’obiettivo di Zig Zag Scooter Sharing è riuscire a fornire uno strumento intermodale, semplice e che garantisca all’utente una valida alternativa per la percorrenza dell’ultimo miglio e alle Amministrazioni locali la riduzione del traffico privato, come richiesto dai modelli “smart” emergenti dalle città italiane ed europee.

Il servizio, che sta per festeggiare un anno di vita, premia i clienti migliori: ogni mese ai primi 30 utenti viene regalato un noleggio con 30 minuti gratis, del quale si può usufruire in ogni momento. Per luglio partirà invece un contest che vedrà in palio crediti per l’utilizzo. La formula sarà semplicissima: più noleggi si fanno, più crediti si accumulano e più minuti di servizio si vincono.

A Roma Zig Zag Scooter Sharing ha stretto in questi mesi anche diverse collaborazioni con i principali poli universitari: gli studenti di Uniroma3 e LUMSA, ad esempio, hanno infatti diritto ad uno sconto pari circa al 30% della tariffa standard.

Zig Zag Scooter Sharing è accessibile a tutti coloro che sono in possesso della patente italiana A o B e per gli stranieri che arrivano a Roma e hanno un titolo di guida rilasciato da Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera e USA.

La procedura per usufruire del servizio è semplice e intuitiva: è sufficiente registrarsi gratuitamente sul sito Zig Zag Scooter Sharing o tramite la App, disponibile per Android e iOS. Dopo aver prenotato lo scooter più vicino alla propria posizione e averlo raggiunto, si inserisce un PIN che sblocca la sella, sotto la quale si possono prelevare sia il casco che il sottocasco igienico e monouso. Ogni Tricity addibito al servizio è dotato di due caschi.

Ultime notizie