Beta RR 125 2T MY 2018 [Video]

Beta presenta la nuova RR 125 2T My 2018

Di Gianluca
Pubblicato il 1 ago 2017
Beta RR 125 2T MY 2018 [Video]

[blogo-video id=”877216″ title=”Beta – RR my 2018″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/6/655/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=W1lwGN4z2mw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc3MjE2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9XMWx3R040ejJtdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg3NzIxNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc3MjE2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc3MjE2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La gamma Beta si completa con l’arrivo della nuova RR 125 2T MY 2018. Si tratta di una moto completamente nuova, frutto di un lungo sviluppo e volto a completare la gamma 2T che permette adesso un ventaglio di scelta che spazia dalle 50 cc. destinate ai quattordicenni, per passare alla nuova 125 cc. e proseguire poi con le sorelle maggiori 250/300 cc. 2T e 350/390/430/480 cc. 4T. Nel video la gamma RR della casa toscana.

La RR 125 2T MY 2018 è destinata alle categorie Junior e Youth del Mondiale Enduro ed alle Cadetti, Junior ed E1 del Campionato Italiano Enduro, così come a tutte le categorie riservate alle piccole 2T dei vari campionati nazionali. La neonata di casa Beta può contare su un’omologazione Euro 4 destinata anche a chi ha appena compiuto i 16 anni e desidera cimentarsi nelle gare di Enduro. La nuova moto sarà presentata al pubblico in occasione del Salone EICMA Eicma 2017 per poi andare in produzione immediatamente dopo.

Ciclistica Beta RR 125 2T MY 2018

Il veicolo deriva parzialmente dalle sorelle maggiori, ma è stato sviluppato in maniera specifica per ottimizzare il comportamento dell’assieme motore-telaio. Il telaio, in cromo molibdeno con struttura a doppia culla sdoppiata sopra la luce di scarico, è stato riprogettato per la cubatura piccola rivedendone le quote principali e garantendo un ottimale posizionamento del motore.

Tale soluzione ha permesso di amplificare quelle che sono le caratteristiche distintive della famiglia RR, come la grande maneggevolezza e facilità di guida – ancora più avvertibili grazie al peso ridotto del mezzo – affiancate comunque ad importanti doti di stabilità.

Tra le numerose novità adottate su questa moto ricordiamo:
• Geometria dei nuovi attacchi superiori: sono state studiate e sviluppate varie soluzioni fino a giungere alla definitiva che ha permesso di ridurre le vibrazioni generate dal propulsore mantenendo un significativo valore di rigidezza del sistema motore-telaio.
• Sospensioni Sachs: derivate dal resto della gamma RR ma con setting dedicato. All’anteriore è presente una forcella a cartuccia aperta da 48 mm di diametro.
• Sistema di scarico: al fine di ottimizzare le caratteristiche curve di coppia e potenza del motore 2T, il reparto R&D Beta ha sviluppato un apposito impianto dedicato all’uso enduristico.
• Manicotto scatola filtro: studiato per il motore 125 cc., consente di migliorare l’erogazione lungo tutto l’arco di funzionamento, fin dai bassi regimi.
• Protezione motore: realizzata in poliammide per combinare resistenza e leggerezza, offre ottima schermatura contro l’ingresso del fango tra motore e protezione.
• Serbatoio benzina: si è adottato un serbatoio di misura leggermente ridotta per migliorare l’ergonomia a bordo veicolo pur mantenendo una sufficiente autonomia.
• Sistema di raffreddamento: studiato appositamente per questa moto, presenta nuove tubazioni e radiatori con vaschette appositamente sagomate per adattarsi alle ridotte dimensioni del motociclo.
• Impianto frenante Nissin: estremamente potente e modulabile, lo stesso che equipaggia il resto della gamma Enduro.
• Colori e grafiche uguali al resto della gamma RR my 2018.

Ultime notizie