Valter Bartolini ed il team GPM Racing insieme anche nel 2013
Valter Bartolini ed il team GPM Racing insieme anche nel 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/p87293-620x350-1.jpg)
Il pilota imolese Valter Bartolini dopo la conquista del titolo di Campione del Trofeo FMI Supertwins 2012, nella gara che si è corsa sul circuito di Vallelunga lo scorso ottobre, la settimana scorsa ha rinnovato i contratti per la prossima stagione agonistica.
Come dice un vecchio adagio “Squadra vincente non si cambia” nel 2013 Bartolini vestirà di
nuovo i colori del TEAM GPM Racing di Vicenza in sella alla GPM creata da Pietro Gianesin, preparatore
e patron del Team, che gli ha regalato tante emozioni e soddisfazioni nella stagione appena conclusa.
Il Re delle bicilindriche sarà ancora in pista nel Trofeo FMI Supertwins per difendere il 2° titolo conquistato al termine di una favolosa stagione dove ha centrato ben 5 vittorie su 6 prove, le relative pole position, e i giri veloci in gara, che gli hanno permesso di conquistare ad ogni gara, tutti i punti messi in palio e di prendere il largo nella classifica generale.
Tranne il passo falso a Misano nella gara di esordio del Trofeo, il campione in carica, che aveva vinto anche il titolo del 2011, Valter Bartolini, ha dimostrato una supremazia disarmante ai suoi
diretti avversari, confermando che l’uomo da battere in gara è sempre lui. Bartolini non è solo velocità in pista e nei periodi liberi dagli impegni sui circuiti asfaltati, continuerà a portare avanti il suo lavoro di collaudatore delle moto da cross del Team Yamaha Rinaldi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-WorldSBK-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-scaled.jpg)