Jeans tecnici da moto vs Jeans normali [Video]
Una comparativa in laboratorio tra normale denim e un autentico pantalone tecnico per motociclisti tra fiamme e colpi di mitra.
[blogo-video id=”875455″ title=”Jeans Tecnici da moto vs Jeans normali” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/1/133/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=MQ7CtprLUzA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc1NDU1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9NUTdDdHByTFV6QT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg3NTQ1NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc1NDU1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc1NDU1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Che i jeans tecnici da moto siano ben più affidabili in termini di sicurezza di quelli per così dire “normali” è cosa risaputa, ma vi siete mai chiesti, effettivamente, di quanto?
L’americana FortNine, specializzata nelle recensioni motoclistiche, ha voluto andare fino in fondo alla questione mettendo a confronto un paio di normali pantaloni in Denim di produzione con gli Icon Overlord Resistance.
A parte il classico taglio a 5 tasche e il peso simile, i due capi hanno ben poco in comune, con i pantaloni tecnici americani realizzati con un mix di mesh e nylon e dotati in più di protezioni omologate CE e rinforzi in TPU per le ginocchia, zone in stretch e rinforzi in pelle. Ovviamente diversi anche i prezzi: 200$ per il capo tecnico contro i 25$ dei normali jeans.
FortNine ha sottoposto entrambi a una serie di test in laboratorio per verificarne le varie qualità, realizzando nel mentre questo bel video che, anche se in inglese, è piuttosto facile da comprendere “nei contenuti”.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f2e/jeans-tecnici-da-moto-vs-jeans-normali.jpg” alt=”jeans-tecnici-da-moto-vs-jeans-normali.jpg” size=”large” id=”875461″]
Il Crash Test, infatti, e non è certo andato per il sottile: per verificare la resistenza alla perforazione li hanno impallinati con un’arma automatica; per saggiarne la resistenza all’abrasione hanno usato una levigatrice a nastro; per mettere alla prova la forza delle cuciture ci hanno infilato dentro un cric e per valutare la resistenza agli impatti hanno usato mazze da golf.
Per ultima hanno preso in considerazione la resistenza al fuoco – indovinate come… – e per l’ennesima volta il pantalone tecnico ha dimostrato la sua superiorità, a confermare l’enormemente maggiore sicurezza che l’abbigliamento specifico è in grado di offrire rispetto a quello “normale”. Se conoscete qualcuno che guida spesso con i jeans comprati al supermercato, fateglielo presente…
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3b4/jeans-tecnici-da-moto-vs-jeans-normali.jpg” alt=”jeans-tecnici-da-moto-vs-jeans-normali.jpg” size=”large” id=”875459″]