Norton: partnership con i cinesi di Zongshen
Lo storico marchio britannico sta sviluppando un bicilindrico parallelo da 650 cc che verrà prodotto da Zongshen. Intanto, continua lo sviluppo della sportiva V4
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/08/norto-zongshen-650-2.jpg)
E’ degli scorsi giorni la notizia che Norton, lo storico brand inglese “resuscitato” da Stuart Garner, ha stretto un accordo con Zongshen. La partnership tra il marchio britannico e il colosso cinese prevede la produzione su licenza da parte di Zongshen di un motore da 650 cc che sarà sviluppato in Inghilterra da Norton e Ricardo Engineering (specialista che vanta molte collaborazioni in campo auto e motociclistico).
Il nuovo propulsore sarà un bicilindrico parallelo a 4T progettato secondo specifiche Zongshen e compatibile con le normative Euro 4: l’intesa tra i due marchi ha il termine tra 20 anni, ma non si conoscono ancora i dettagli economici. Per ora, si sa solo che si tratta di un accordo da “milioni di dollari”, come riportato dal CEO Norton Stuart Garner.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e3b/norto_zongshen_650-1.jpg” alt=”norto_zongshen_650-1.jpg” size=”large” id=”878583″]
“Il nostro nuovo propulsore da 650 cc mostra il livello ingegneristico che Norton ha raggiunto in questi anni” aveva dichiarato qualche giorno fa il manager britannico a MCN “La collaborazione con Zongshen permetterà loro di usufruire di un’unità motrice a basse emissioni inquinanti, adeguata agli standard internazionali”.
Inutile dire che la notizia ha generato un vespaio di polemiche: c’è chi l’ha accolta favorevolmente come un buon segnale per la salute economica di Norton, e chi invece l’ha presa come l’ennesimo sintomo di “sottomissione” dell’industria britannica ai giganti asiatici (lo scorso ottobre gli indiani di Mahindra avevano annunciato l’acquisizione di BSA, altro marchio storico d’Oltremanica).
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/817219/mahindra-fa-incetta-di-marchi-europei-storici-suoi-bsa-e-jawa”][/related]
Negli ultimi giorni lo stesso Garner ha voluto chiarire alcuni dettagli dell’accordo, rispondendo a tono alle critiche che disapprovano la partnership tra Norton e Zongshen: “Tutti gli esperti da bar ci sono saltati addosso dicendo che ci siamo svenduti ai cinesi, ma non è assolutamente questo il caso. Anzi, è proprio l’inverso: stavamo sviluppando un motore da 650 cc per noi e dopo aver parlato con Zongshen abbiamo separato completamente lo sviluppo per fornirgli un propulsore economico, adatto alla produzione di massa, che possa avere successo nei mercati asiatici e nel Sud America”.
Garner ha inoltre annunciato che il bicilindrico parallelo oggetto dell’accordo non arriverà da noi:
“Questo motore non è per l’Europa, non ci arriverà. Rispetto al nostro futuro 650 sarà un propulsore completamente diverso e non sarà marchiato Norton… abbiamo solo venduto a Zongshen la licenza di produrlo. Il ‘nostro’ propulsore sarà invece derivato da V4: già 5 anni fa sapevamo che la superbike avrebbe avuto un motore a 4 cilindri a V, per cui avremmo potuto sfruttarne la modularità e produrre un bicilindrico parallelo di media cilindrata. E’ per questo che per la V4 abbiamo scelto la cilindrata di 1200, invece che il classico litro dei nostri competitors: possiamo condividere i pistoni e aumentare la cubatura allungando solo la corsa, ma anche cambio e distribuzione. Non sarà comunque una moto da grossi volumi… non è nel nostro stile, anche se sarà la nostra entry level: andrà a posizionarsi nella nicchia di Triumph Thruxton e Ducati Monster”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/858220/norton-nrs-588-il-latrato-rabbioso-del-wankel-video-e-gallery”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/858999/norton-manx-allasta-una-350-cc-del-1961″][/related]
Infine, il CEO della casa inglese ha speso qualche parola proprio sulla tanto attesa V4, la sportiva stradale derivata dalle moto che corrono al Tourist Trophy:
“Stiamo affrontando il processo il omologazione, al momento siamo alle prese con i test del sistema ABS. Molte parti sono già pronte per quando la certificazione Euro 4 sarà completata. Vogliamo iniziare a consegnare le moto entro la fine di quest’anno ma non abbiamo una data precisa… abbiamo parlato con i clienti e loro sono contenti, la moto sarà pronta quando sarà pronta, non abbiamo troppa fretta. I modelli SS sono già stati venduti tutti, e ci sono anche delle liste di clienti ‘di riserva’… la RR è ancora in vendita, ma abbiamo già venduto tutta la produzione dei primi 6 mesi. Chi la vuole dovrà attendere un anno”
[related permalink=”https://www.motoblog.it/post/825673/norton-v4-rrss-2017-foto-video”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/867379/tt-2017-josh-brookes-sulla-norton-sg6-video”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-8.jpg)
![Norton V4CR: debutta la prima naked sportiva del brand [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/hXyBSNBNq67nnTa2bEJGpwc6LK4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-1.jpg)