Triumph Street Triple 675 / R 2013 - Salone EICMA di Milano

Presentate a Milano le nuove "nude" di Hinckley: Street Triple e Street Trople R.

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 21 nov 2012
Triumph Street Triple 675 / R 2013 - Salone EICMA di Milano


Già presentata al Salone Intermot di Colonia l’ultimo step delle piccole naked inglesi, Street Triple e la Street Triple R, anche all’EICMA di Milano Triumph ha voluto esporre le nuove e più leggere versioni 2013, completamente ridisegnate. Il cambiamento principale riguarda il telaio, totalmente rivisto: la doppia trave in alluminio anteriore incontra il nuovo telaietto posteriore in due parti pressofuso.

Ma la vera punta di diamante del nuovissimo telaio è lo scarico basso in acciaio. Questo non solo conferisce un look più netto e pulito, ma aiuta a riposizionare il baricentro e ridistribuire il peso dello scarico stesso. A favorire la maneggevolezza della nuova Street Triple le sospensioni Kayaba da 41mm a steli rovesciati. L’impianto frenante è affidato alla coppia di freni anteriore a doppio disco flottante da 310mm, con pinze flottanti Nissin a due pistoncini.

Per una maggiore sicurezza è disponibile la versione con ABS disinseribile, che offre l’assetto ideale per ogni esigenza di guida. La spinta della Street Triple deriva dal suo meraviglioso motore tre cilindri da 675cc, 12 valvole, raffreddato a liquido. In sinergia con il cambio a 6 marce con innesti ravvicinati, l’unità di potenza di 106CV a 11.850 giri offre guidabilità eccezionale, con una coppia massima di 68Nm.

Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012

Triumph Street Triple e Street Triple R 2023
Triumph Street Triple e Street Triple R 2023
Triumph Street Triple e Street Triple R 2023
Triumph Street Triple e Street Triple R 2023

La versione R offre diverse possibilità di configurazione, adatte sia per gli amanti della pista sia per gli appassionati della strada, con la garanzia di uno straordinario potere di frenata quando necessario. Il mono posteriore, di standard altrettanto elevato, è anch’esso regolabile in precarico, ritorno e compressione. Un assetto rivisto di 23.4° per il cannotto di sterzo e di 95.0mm per l’avancorsa completa il quadro.

La Street Triple R sfoggia un telaietto posteriore rosso, come rossi sono anche le filettature dei cerchi e il copri radiatore, dove campeggia il logo “R”. La nuova Street Triple R è disponibile in tre colorazioni per il 2013: Phantom Black, Crystal White e Matt Graphite.

Listini Prezzi

Street Triple 675 2013: 8.190
Street Triple R 675 2013: 9.190

QUI il listino prezzi Triumph completo

Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012
Triumph Triple R - EICMA 2012

Ultime notizie