ISDE 2017: vittoria di Christophe Charlier, Francia su Husqvarna

Il pilota Husqvarna Factory Racing si aggiudica il World Trophy con la nazionale transalpina

Di Gianluca
Pubblicato il 4 set 2017
ISDE 2017: vittoria di Christophe Charlier, Francia su Husqvarna

Il Team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing con i piloti Christophe Charlier e Ryan Sipes, al termine di una brillante settima gara, hanno conquistato l’edizione 92 della ISDE – Sei Giorni di Enduro che si è svolta a Brive, in Francia. Charlier ha giocato un ruolo fondamentale per la squadra francese nella classe Enduro2, aiutandola a conquistare il trofeo World Trophy per squadre, mentre sulla FE 250 ha concluso l’ISDE al secondo posto della combattutissima classe Enduro1.

Tornato all’ISDE con l’obiettivo di ripetere la vittoria assoluta conquistata nel 2015, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Ryan Sipes ha disputato una grande settimana di gara sulla sua FE 250. Con un ottimo quinto posto nella classifica assoluta, l’americano ha anche conquistato la piazza d’onore nella classe Enduro1.

“È stata una settimana dura, e sono felice che la Francia abbia vinto il World Trophy. – ha detto Christophe Charlier a fine gare – La Sei Giorni è una grande sfida fisica e mentale. Ogni giorno devi badare a te stesso e alla moto. Devi guidare veloce ma in sicurezza, e abituarsi non è facile. Ho iniziato la settimana sentendomi in forma, ma via via che passavano i giorni ho iniziato a sentirmi stanco. Questa era la mia prima volta all’ISDE, ed è stata memorabile. Grazie agli sforzi dei miei compagni di squadra, siamo riusciti a riportare la Francia al vertice.”

Classifica Sei Giorni Internazionale di Enduro FIM 2017

World Trophy Team

1. Francia – 12:59:38.23 Christophe Charlier (Husqvarna), Loïc Larrieu (Yamaha), Christophe Nambotin (KTM), Jeremy Tarroux (Sherco)
2. Australia – 13:05:52.26 Matthew Phillips (Sherco), Daniel Sanders (KTM), Daniel Milner (KTM), Josh Green (Yamaha)
3. Finlandia – 13:08:50.34 Antti Hellsten (Husqvarna), Henric Stigell (Husqvarna), Eero Remes (TM), Matti Seistola (KTM)

Junior World Trophy
1. Francia – 9:55:04.10 Jeremy Miroir (Husqvarna), Hugo Blanjoue (Yamaha), Anthony Geslin (Beta)
2. Italia – 9:55:19.63 Davide Soreca (Honda), Andrea Verona (TM), Matteo Cavallo (Beta)
3. USA – 9:57:07.00 Michael Layne (Husqvarna), Grant Baylor (Husqvarna), Josh Toth (Yamaha)

Women’s World Trophy
1. Australia – 7:08:04.01 Tayla Jones (Husqvarna), Jessica Gardiner (Yamaha), Jemma Wilson (Yamaha)
2. USA – 7:14:50.63 Kacy Martinez (KTM), Rebecca Sheets (KTM), Brandy Richards (KTM)
3. Francia – 7:34:40.74 Audrey Rossat (Husqvarna), Juliette Berrez (Yamaha), Samantha Tichet (Yamaha)

Ultime notizie