Soddisfazioni in gara per la WT Motors
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/07/pallotta-alceste-6.jpg)
Nel Campionato Italiano Minibike Motard organizzato dalla FX Action, le minibike della Wt Motors sono partite alla grande conquistando già dopo la prima metà della stagione, la prima piazza in tutte e tre le categorie principali.
Un insieme di risultati che hanno permesso alla WT Motors di posizionarsi al vertice nella MB 1 , la più competitiva riservata alle moto fino a 125cc , con il pettorale numero 46 di Francesco Levi in sella alla moto ‘ufficiale’ della casa di Jesi.
Primo gradino del podio anche nella MB Open (fino a 150cc) con il 36 di Alceste Pallotta, dominatore assoluto di tutte e tre le giornate, e nella MB Stock Amatori con Vincenzo Testa (11).
Quindi un avvio promettente per questa azienda italiana, che sta raccogliendo consensi e successi sui campi di gara come sul mercato, dimostrando dunque di non essere competitiva solo sul piano della semplice offerta commerciale ma anche in quella qualitativa e sportiva.
Una soddisfazione incredibile come evidenziato dalle parole dei fondatori della WT Motors, a cominciare dal responsabile tecnico del settore corse Michele Braconi:
“Sembra quasi un sogno, sapevamo di essere competitivi perché abbiamo sempre pensato e progettato le nostre moto unendo la ricercatezza del design ad una ingegneria di alto livello. Nonostante queste basi, però, non potevamo sperare di dominare con questi numeri, e anche il mezzo passo falso di Ottobiano è stato comunque più frutto della sfortuna che di altri fattori. Senza nulla togliere agli altri team che stanno dando vita ad un grande spettacolo in campionato.”
La quarta gara del Campionato è in programma a Cogliate il 15 luglio, mentre a seguire ci sarà una lunga pausa prima delle due gare finali, in programma a Codogno il 21 ottobre e il 4 novembre a Cesena.
via | WtMotors
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278820.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)