EICMA 2012, un successo!

L'edizione 2012 del Salone Internazionale del Motociclo di Milano EICMA è stato un successo

Di Gianluca
Pubblicato il 19 nov 2012
EICMA 2012, un successo!

Si è conclusa ieri la 70a edizione del Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA 2012), una edizione che ha superato le aspettative con 510.560 visitatori che hanno affollato i 6 padiglioni e l’area esterna, distribuiti su una superficie di 130.000 metri quadrati. QUI tutte le novità esposte suddivise per marca. I 1053 espositori, provenienti da 35 paesi, hanno incontrato anche gli operatori del settore.

Questa la mappatura geografica dei 39.245 trade visitors: il 78% è arrivato dall’Europa; il 6% dall’America; il 13% dall’Asia; il 2% dall’Africa; l’1% dall’Oceania. A rimarcare che EICMA è l’evento dedicato alle due ruote più importante del mondo, anche la copertura mediatica garantita da 5.720 tra giornalisti, fotografi e cameramen, giunti da tutti e cinque i continenti, dal 13 al 18 novembre 2012: il 77% dall’Europa; il 10% dall’America; l’11% dall’Asia; lo 0,30% dall’Africa; lo 0,70% dall’Oceania.

Nonostante la crisi finanziaria generale, che sta mettendo in seria difficoltà il nostro paese, il settore delle due ruote ha dimostrato una profonda volontà, non solo di resistere, ma di ripartire. L’investimento che EICMA rappresenta per tutti i brand – prosegue la nota – traduce la capacità delle case di proporre al pubblico prodotti inediti, al passo con le esigenze della nuova mobilità, e moto che scaldano la passione. Un segnale di rottura con il passato è stato il grande successo di quella che è stata definita la “fashion bike week” milanese.

Dopo la moda e il mobile, anche le due ruote hanno contaminato la città e, sul piccolo esperimento dell’edizione precedente, quest’anno ha preso piede una vera e propria rivoluzione. Tutte le sere diversi appuntamenti hanno richiamato l’attenzione di un pubblico che altrimenti non si sarebbe avvicinato a moto e scooter.

“Sono molto orgoglioso di poter affermare che il settore che rappresento è una realtà coraggiosa, premiata da operatori e pubblico – ha dichiarato Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA ed EICMA. – Durante l’Esposizione, è stato anche firmato un importante accordo per l’internazionalizzazione. Stiamo realizzando il possibile, ma a questo punto occorre il sostegno da parte del Governo. Sono necessariinterventi in favore della ripresa economica e atti a favorire strategie industriali di crescita e di sviluppo”.

Infine il commento di Pier Francesco Caliari, direttore generale di Confindustria ANCMA ed EICMA: “EICMA ha dimostrato di essere un contenitore completo e l’unico al mondo ad offrire determinate possibilità. C’è stato grande interesse da parte degli operatori stranieri e del pubblico sia per le attività commerciali sia per l’intrattenimento. Il nostro sforzo va proprio in questa direzione: offrire al settore tutte le opportunità necessarie per una promozione consistente.”

Ultime notizie