Crutchlow: "Van Der Mark al posto di Rossi? Non è abbastanza veloce"

Senza troppi giri di parole Cal Crutchlow ha criticato la scelta di Yamaha di sostituire Valentino Rossi con Michael Van Der Mark: a suo modo di vedere, a Iwata avevano alternative migliori

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 18 set 2017
Crutchlow:

Qualche giorno fa il team Yamaha MotoGP aveva annunciato la decisione di sostituire l’infortunato Valentino Rossi con Michael Van Der Mark, alfiere della casa dei Tre Diapason in WSBK che già in passato aveva strizzato l’occhio alla Classe Regina. Nelle ultime ore, tuttavia, si è diffusa la notizia di un possibile test di Rossi a Misano su una YZF-R1: con tutti i “se” e i “ma” del caso, il Dottore pare del tutto intenzionato a provare ad esserci a Aragon, cosa che mette un grosso punto interrogativo sulla wild card dell’olandese.

Come se non bastasse quest’incertezza, a frapporsi tra Michael e il suo sogno di guidare una MotoGP ci si è messo anche un suo collega, noto per non avere troppi peli sulla lingua: ovviamente parliamo di Cal Crutchlow, l’irrequieto inglese che anche stavolta non le ha mandate a dire.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/883823/valentino-rossi-punta-ad-aragon-test-a-misano-domani”][/related]

Interrogato sulla questione, Cal non c’è andato giù leggerissimo: ai microfoni di Autosport il pilota del team LCR non ha avuto parole d’incoraggiamento per il 25enne olandese, ma anzi gli ha riservato un benvenuto piuttosto… freddo.

Crutchlow, infatti, non si è fatto troppi problemi a dichiarare che, a suo parere, VDM non è il pilota adatto a sostituire un Campione come Valentino su una moto come la Yamaha ufficiale: a suo modo di vedere a Iwata avevano alternative migliori. Quali? Il conterraneo Alex Lowes, oppure il collaudatore Katsuyuki Nakasuga.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/532/van_der_mark_yamaha-1.jpg” alt=”van_der_mark_yamaha-1.jpg” size=”large” id=”883868″]

Non capisco perché non ci abbiano messo sopra Lowes, che ha già guidato la M1″ ha dichiarato Cal “Capisco Nakasuga, che la guida di continuo… mettici lui, oppure Lowes, che ha già provato la moto ad Aragon anche se non ci ha mai corso” [Alex Lowes prese parte alle prove dello scorso GP di Aragon con la M1 del team Tech3, ma non disputò la gara della domenica, n.d.r.]. “Ma Van Der Mark? Perché?” ha rincarato la dose il 32 di Coventry.

Non contento, Cal ha poi calcato ancora di più la mano: “Non ho idea del perché abbiano scelto lui… non ho niente contro Van Der Mark, ma avevano già due buone alternative. Lui non è abbastanza veloce, non è stato rapido come Lowes alla 8 Ore di Suzuka.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ecc/crutchlow_eicma_2016-2.jpg” alt=”crutchlow_eicma_2016-2.jpg” size=”large” id=”826344″]

Amiamo Crutchlow e amiamo il suo modo schietto di dire le cose, ma questa volta forse era il caso di mordersi la lingua: non è certo un bel modo di accogliere un debuttante e per giunta le affermazioni di Cal sono opinioni personali tutte da dimostrare.

Ad oggi, infatti, Lowes e VDM sono separati da soli 3 punti in classifica generale (169 contro 166) e la presunta netta superiorità del britannico a cui Crutchlow fa riferimento è tutt’altro che comprovata. Quest’anno, a parità di moto, i due alfieri del team Pata Yamaha hanno conquistato rispettivamente due podi (Lowes) e un podio (Van Der Mark), ma se andiamo a analizzare anche gli anni passati scopriamo che la situazione si ribalta: Michael ha in bacheca ben 10 piazzamenti a podio (Alex solo 5) e può vantare un 4° posto finale che è ben più notevole del miglior risultato del “rivale” (10° nel 2015 con la Suzuki).

E voi, che ne pensate?

[img src=”https://media.motoblog.it/2/283/2017-motogp-cal-crutchlow-lcr-honda-12.jpg” alt=”2017-motogp-cal-crutchlow-lcr-honda-12.jpg” size=”large” id=”880844″]

Ultime notizie