CIV Mugello 2017: Impresa di Pirro in SBK
Il Campione SBK vince dopo essere caduto alla prima curva. Delbianco trionfa in Moto3. Doppiette per Bertelle e Alfano (Premoto3) e vittoria per Giugovaz (SS600).
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/civ-mugello-r9-10-2017-027.jpg)
In SS tutto pronto per l’ennesima battaglia tra i protagonisti di questa stagione. Il favorito è ancora Ilario Dionisi. Il pilota MV Agusta Ellan Vannin ha un feeling particolare con la pista toscana, qui ha già vinto quest’anno e sempre qui dovrà difendersi dall’assalto di Marco Bussolotti. Il rider Yamaha Gas Racing Team è distante solo 24 punti da Dionisi ed è reduce dalla vittoria nell’ultima gara di Misano.
Nella Premoto3 125 le attenzioni sono tutte per Matteo Bertelle. Il giovane pilota del Team Minimoto Honda si presenta al Mugello da leader, oltre 50 i punti di vantaggio sui suoi diretti inseguitori, Matteo Patacca (Honda SIC 58) e Nikolas Marfurt (Honda).
Chiude la SS300 prosegue il testa a testa tra Luca Bernardi e Marco Carusi. Il leader è sempre il pilota Yamaha, ma l’alfiere GP Project Kawasaki è apparso in grande crescita nelle ultime gare, come confermato dalla vittoria e dal podio di Misano. Nessuno dei due ha vinto quest’anno al Mugello.
Infine, domenica sarà la volta della finale del Mosquito’s Way Grand Tour 2017, la parata di ciclomotori a pedali vintage 50 cc ante 1990 che andrà in scena sulla pista di kart del Mugellino e sulla pista del Circuito del Mugello. Ospiti d’eccezione i creatori e itestimonial dell’evento: Piero Pelù, Giovanni Di Pillo e DJ Ringo. Appuntamento previsto sul circuito toscano per sabato 23 e domenica 24 settembre.
CIV: dove vedere le gare del Mugello
Le gare del Mugello saranno visibili live anche su Sportube.tv, accessibile anche dal sito civ.tv. I round 9 e 10 andranno in replica su SKY Sport MotoGP (canale 208) martedì 26 e mercoledì 27 (dalle 21 in poi). Anche AutomotoTV trasmetterà le gare del Mugello in differita secondo il seguente programma: