MV Agusta: ritorno nel Motomondiale con Forward?
Nel 2018 MV potrebbe curare l'aerodinamica del team Forward Moto2. Poi, dal 2019...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/mv-agusta-1.jpg)
“MV Agusta” e “Motomondiale” sono due parole che, se messe nella stessa frase, rischiano di far saltare dalla sedia qualunque appassionato di motori. Ed è proprio per questo che la notizia di un suo probabile ritorno nel mondo dei Gran Premi -e precisamente in Moto2– è qualcosa che non esiteremmo a definire sensazionale.
Prima di farvi venire un mancamento, comunque, ci teniamo a precisare un paio di cose. La prima è che si tratta di un’indiscrezione, che seppur riportata dalla Gazzetta dello Sport, necessita di essere confermata anche da fonti interne. La seconda è che il progetto di MV che riguarda la Moto2 non prevede un ritorno in pompa magna, in grande stile, ma un approccio graduale che passerebbe -almeno inizialmente- attraverso la collaborazione con il team Forward.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/107/mv-agusta-1.jpg” alt=”mv-agusta-1.jpg” size=”large” id=”886300″]
Sembra infatti che il prossimo anno, vale a dire nella stagione 2018, MV Agusta potrebbe curare l’aerodinamica delle Kalex-Honda in forze alla struttura di Giovanni Cuzari: questo prevederebbe l’accordo che, secondi alcuni addirittura già raggiunto, dovrebbe essere perfezionato nel corso delle prossime settimane. E poi? Poi, quando i quattro-in-linea dell’Ala Dorata saranno sostituiti dai tricilindrici Triumph, ci sarebbero le condizioni per fare il grande passo: dal 2019 MV potrebbe addirittura accollarsi lo sviluppo dei telai per il team Forward, sancendo dunque il ritorno “ufficiale” della leggendaria casa varesina nel Motomondiale.
MV, che ormai dal 2013 corre in Supersport con la F3 675, ha già una buona esperienza telaistica con le supersportive di media cilindrata: è stata vice-campionessa del Mondo con Jules Cluzel nel 2014 e nel 2016, vincendo numerose gare e mettendo il pepe sulla coda al quasi invincibile binomio Sofuoglu-Kawasaki.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a23/forward_racing.jpg” alt=”forward_racing.jpg” size=”large” id=”886301″]
A dirla tutta, un’avvisaglia di un contatto tra Forward e MV c’era già stata in occasione del GP di Misano 2017, quando Lorenzo Baldassarri e Luca Marini avevano corso con una livrea speciale palesemente ispirata alle moto da corsa di Cascina Costa.
Per dare un’idea di cosa significherebbe un ritorno di Meccanica Verghera Agusta nei Gran Premi, vale la pena snocciolare un po’ di numeri: 75 campionati mondiali (tra piloti e costruttori) e 275 GP vinti dal 1952 al 1976. Cifre che lasciano sbalorditi, e fanno di MV uno dei costruttori più titolati di tutta la storia del Motorsport.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b95/mv-agusta-2.jpg” alt=”mv-agusta-2.jpg” size=”large” id=”886303″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)