Quando un "dritto" in pista diventa una... gara di enduro! [Video]

Quando la pioggia è davvero tanta, le vie di fuga di un circuito possono trasformarsi in vere e proprie paludi

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 3 ott 2017
Quando un

La pioggia, si sa, trasforma completamente le gare, rendendole spesso un terno al Lotto e rimescolando completamente gli equilibri in campo. Alcuni piloti la odiano, altri la amano, proprio perché livella le prestazioni delle moto e permette anche agli outsider -sempre che riescano a stare in piedi- di giocarsi le posizioni di testa.

Alle volte, abbondanti precipitazioni possono addirittura arrivare a trasformare una gara di velocità in una… gara di enduro. E parliamo di un enduro bello estremo, una vera e propria hard race!

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/855842/british-moto3-numero-spettacolare-di-victor-rodriguez-video”][/related]

Siamo ad Assen, l’Università della Moto olandese, dove questo week end si è disputata l’unica tappa al di qua della Manica del British Superbike. La pioggia è caduta a secchiate sul Circuit van Drenthe, dove corrono anche alcune categorie di contorno al BSB come la HEL Performance British Motostar, che potremmo definire una sorta di Moto3 in salsa inglese.

E’ proprio durante la gara delle piccole monocilindriche che un pilota, Kevin Orgis, si rende protagonista di un “lungo” che lo porta fuori pista: nell’inforcare la via di fuga, tuttavia, il povero Kevin si ritrova alle prese con una vera e propria palude di fango e acqua, in cui fatica a stare in piedi mentre la sua moto fa di tutto per sprofondare nel pantano. Che sia il caso di introdurre, oltre a soft, medium, hard e rain, anche le tassellate come possibile opzione?

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/881037/brividi-in-pista-pilota-americano-perde-il-casco-in-gara”][/related]

Ultime notizie