Inseguendo le 300 mph: la storia di Al Lamb [Video]
Il video di Zach Settewongse racconta la storia di Al Lamb, a caccia di record sui laghi salati
![Inseguendo le 300 mph: la storia di Al Lamb [Video] Inseguendo le 300 mph: la storia di Al Lamb [Video]](https://img.autoblog.it/___HdU8Om5L6QwpnVhe022K63Tc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/al-lamb.jpg)
Chasing 300 – The World's Fastest Motorcycle | Bolivia 2017 from Zach Settewongse on Vimeo.
Il sogno di superare se stessi, di buttare il cuore oltre l’ostacolo, è ciò che ha spinto Al Lamb a fare le valige e partire per la Bolivia. Destinazione? Salar de Uyuni, il lago salato più grande del Mondo con un’estensione di 10.600 km².
Al, concessionario Honda di Dallas, è un appassionato di record di velocità per quelle che gli inglesi chiamano “sit-on motorcycles”, vale a dire quelle moto con la forma… da moto e non da “missile” (come invece sono le streamliner, in cui il pilota è sistemato all’interno quasi come su un jet militare). Nel 2012 ha stabilito suo personale primato di 262.5 mph -circa 422 km/h– alla Bonneville Salt Flats, il più celebre evento mondiale a tema: ma ciò non gli bastava.
Ecco perché Lamb si è recato in Bolivia: perché a a Salar de Uyuni si tiene la Top of the World Land Speed Challange, evento il cui nome che deriva dal fatto che l’enorme lago salato (per fare un paragone, la superficie di Bonneville è di 103 km²…) si trova a oltre 3600 metri di altitudine. L’obbiettivo? Battere il suo precedente primato, e provare a infrangere anche il record mondiale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/880582/a-350-allora-in-impennata-con-lhayabusa-turbo-e-record-video”][/related]
Ad accompagnarlo, oltre al suo team, è andato anche il film-maker Zach Settewongse, che ha realizzato lo splendido cortometraggio di 15 minuti che trovate in apertura: per la cronaca, a Salar de Uyuni Al ha fatto registrare la velocità di 280.306 miglia orarie (450 km/h), abbastanza per migliorare se stesso ma insufficiente a battere Ralph Hudson che ha infranto il muro dei 457 km/h.
Buona visione!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281893.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281887.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)