Svizzera: 7000 euro di multa per la distanza di sicurezza

Andate in Svizzera? Occhio alla distanza di sicurezza, anche quando siete in moto.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 7 ott 2017
Svizzera: 7000 euro di multa per la distanza di sicurezza

[blogo-video id=”887074″ title=”Scuola di Polizia con Dexter e Sugar – Aldo Giovanni e Giacomo” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/9/92f/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=VgEIo-04GiE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODg3MDc0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC92aWRlb3Nlcmllcz9saXN0PVBMNXBreEt6Z1NrR2dJT2x4ZGdDaW9pdEhWZ0ttUFktTmMiIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184ODcwNzR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg4NzA3NCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg4NzA3NCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Non rispettare la distanza di sicurezza può costare caro, anche se ciò non dovesse portare a un incidente. Specialmente in Svizzera.

Secondo quanto riportato da Ticino News, infatti, un motociclista elvetico che, in autostrada, non ha mantenuto la corretta distanza dal veicolo che lo precedeva si è visto comminare una multa particolarmente salata: 8.400 Franchi Svizzeri, pari a circa 7.300 Euro al cambio attuale.

Da quanto riportato, il motociclista in questione stava circolando in autostrada quando si è trovato di fronte un’automobile che, nonostante non stesse compiendo manovre di sorpasso, procedeva tranquillamente sulla corsia a sinistra. Il motociclista quindi si sarebbe accodato alla vettura a una distanza di circa 15 metri quando la velocità di entrambi era di circa 130 km/h, un margine inferiore a quello previsto dalla “distanza di sicurezza”.

Dopo qualche minuto è intervenuta una volante della Polizia che ha proceduto a far accostare il malcapitato per comminargli una sanzione che, in tutta onestà, abbiamo qualche difficoltà a considerare “proporzionata” all’infrazione: l’uomo infatti era stato multato per eccesso di velocità qualche anno addietro, e questo “precedente” è stato decisivo per infliggergli una pena particolarmente severa: 8.400 CHF (7.400 di revoca della condizionale più la nuova multa) oltre al ritiro della patente per almeno un anno.

Il motociclista, piuttosto comprensibilmente, ha fatto ricorso, con tanto perizia di un Ingegnere che lui stesso ha dovuto pagare per metà, ma questo è stato comunque respinto.

Il protagonista di questa contorta vicenda alla fine di è dovuto rassegnare e, oltre alla multa, si è dovuto far carico delle spese legali e della perizia per un ‘conto’ finale superiore ai 12.000 CHF (circa 10.500 Euro). Se la Svizzera è tra le mete abituali delle vostre scampagnate su due ruote, farete meglio a tenere a mente questo aneddoto…

Ultime notizie