CIV 2017: Stirpe campione SSP. Pirro domina in SBK
Bel duello tra le 600 Supersport con il 25enne che batte Ilario Dionisi. Michele Pirro conferma il dominio di questa stagione, chiudendo con undici vittorie su dodici round
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/stirpe.jpg)
[blogo-video id=”887221″ title=”Stirpe Campione Supersport” provider=”facebook” url=”https://www.facebook.com/civ.tv/videos/10155353471128183/” embed=”
“]
Quando la domenica pomeriggio di Vallelunga volgeva già al calar del sole, il campionato italiano velocità aveva già consegnato i titoli di Moto3 al giovane Nicholas Spinelli, ed i già confermati titoli di SSP300 e Superbike fin dai round precedenti. Mancava all’appello una delle sfide più belle e intense degli ultimi anni, condita con piloti di alto rango sia nazionali che di respiro internazionale a fare da corollario. C’era da assegnare il titolo della Supersport 600, categoria oramai da tempo etichettata come morta dalle leggi del mercato, ma comunque ancora oggi estremamente spettacolare.
Stirpe contro Dionisi, MV Agusta contro MV Agusta: il tricolore per i due contendenti si gioca all’ultima prova in casa. Il 25enne Stirpe aveva recuperato parte del ritardo già con la gara del sabato, anche a causa di un colpo di sfortuna che aveva relegato Dionisi in nona posizione – la moto si è spenta alla staccata della Trincea – tra Stafano Cruciani ed un certo Noriyuki Haga.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/887141/civ-moto3-vallelunga-incorona-nicholas-spinelli”][/related]
Già proprio quell’Haga che, in sella alla Yamaha R6 del team AG Motorsport Italia ha mostrato che, nonostante l’età, ci si può ancora divertire e far divertire.
La lotta al titolo dicevamo dunque, e di lotta vera si è trattata con Stirpe che in gara due transita per primo sul traguardo con otto decimi di vantaggio su Dionisi ed il gruppo agguerrito alle spalle, laureandosi campione italiano 2017.
Una 600 Supersport che in gara due ha visto lo stesso Haga buon protagonista. Il samurai nipponico ha infatti anche cercato di prendere le redini della corsa nella fasi iniziali, chiudendo in ottava posizione con il decimo posto del sabato. Un bel ritorno per Haga. Alla stessa maniera la Supersport ha portato tra le proprie fila anche Anthony West, impegnato nel mondiale Superbike (e Supersport) con Puccetti in questi ultimi round. Per l’aussie di Renzi Corse, un settimo posto in gara uno, ed un undicesimo in gara due in rimonta dall’ultimo posto per aver dovuto sostituire il motore.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b83/stirpe.jpg” alt=”stirpe.jpg” size=”large” id=”887224″]
Pirro fa 11 su 12 in Superbike
[blogo-video id=”887222″ title=”Superbike Vallelunga CIV gara 2″ provider=”facebook” url=”https://www.facebook.com/civ.tv/videos/10155353429068183/” embed=”
“]
Non poteva e non voleva lasciare nulla di intentato Michele Pirro anche a Vallelunga. Il pilota pugliese, già laureatosi campione in carica, aveva dominato già la gara del sabato, mentre alla domenica ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per averla vinta su Matteo Baiocco che, con l’Aprilia, voleva chiudere la stagione con la tabella numero 1 con almeno una vittoria.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/887155/dennis-foggia-campione-mondo-junior-moto3-2017″][/related]
Niente da fare perchè Michele Pirro nelle battute conclusive da lo strappo finale, involandosi sul traguardo finale conquistando l’undicesima vittoria su dodici gare. Per Baiocco comunque la piazza d’onore, a causa anche del degrado delle Pirelli della sua Aprilia, passata alle calzature italiane dopo i primi round insieme a Dunlop.
Terzo gradino del podio per un sempre più protagonista del CIV Matteo Ferrari. Un bronzo che conferma anche il terzo posto del sabato. Per il giovane talento ex moto3, prestazioni sempre più positive e costanti con la cilindrata da un litro.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e1f/pirro.jpg” alt=”pirro.jpg” size=”large” id=”887226″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279905.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279855.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279716-scaled.jpg)