Coppa Italia 2017, Noriyuki Haga vince al Mugello
Al Mugello Circuit va in archivio la stagione 2017 della Coppa Italia: Trofeo Italiano Amatori, Bridgestone Champions Challenge, Yamaha R3 Cup, International Grand Prix e Motoxracing Cup
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/coppa-italia-mugello.jpg)
Va in archivio anche l’edizione 2017 della Coppa Italia, il “contenitore” dei Trofei Approvati FMI che quest’anno ha aumentato il numero dei partecipanti, con le gare che si sono svolte nel fine settimana al Mugello. In pista i piloti del Trofeo Italiano Amatori, Bridgestone Champions Challenge, Yamaha R3 Cup, International Grand Prix e Motoxracing Cup.
Proprio in quest’ultimo trofeo è tornato alla vittoria un certo Noriyuki Haga tra le 600cc della Motoxracing Cup 600 eccezionalmente al via con una Yamaha R6 preparata da AG Motorsport Italia. Haga ha preceduto Bienlich e Rizzo. La Motoxracing Cup 1000 ha riservato un avvincente confronto tra Alessio Toffanin e Harald Lantschner, con quest’ordine all’esposizione della bandiera a scacchi separati da soli 678 millesimi, con Marco Para a completare il podio.
Il Trofeo Italiano Amatori 1000cc, ha visto Francesco Piersanti mettere a segno una perentoria doppietta, vittorie nelle altre classi di Giorgio Cannone (Avanzata) e Tiziano Traini (Pro). Nelle 600cc, successi di Massimo Gamba (Avanzata) e Yuri Menchetti (Pro), mentre nelle due gare della “Base” si è imposto Marcello Vincenzi. Tirando le somme di questa stagione, i Campioni di tutte le classi rispondono al nome di Massimo Gamba (600 Base), Alessandro Peri (600 Avanzata), Yuri Menchetti (600 Pro), Daniele D’Adda (1000 Base), Giorgio Cannone (1000 Avanzato) e Tiziano Traini (1000 Pro).
La prima stagione in abbinamento con la Coppa Italia ha ribadito la validità della Yamaha R3 Cup, monomarca gestito da AG Motorsport Italia con tanti giovani talenti al via in sella alle sportive 300cc di Iwata. Laureatosi Campione ELF CIV Supersport 300 e della stessa R3 Cup in anticipo, Luca Bernardi ha impreziosito con l’ennesima vittoria un 2017 da incorniciare a precedere in gara al Mugello Emanuele Tonassi e Lorenzo De Pera, con quest’ordine a completare il podio. Nella “Senior” successo di tappa a firma Michael Girotti mentre Roberta Ponziani si è imposta nella graduatoria femminile.
L’atto conclusivo della nona edizione del Bridgestone Champions Challenge, serie legata all’attività sportiva Bridgestone promossa dalla Ideal Gomme Racing, ha decretato i Campioni 2017. La top class 1000cc ha prodotto uno schieramento di ben 29 partenti e l’affermazione di una wild card d’eccezione come Federico Sandi, ma con il secondo posto Alessio Terziani ha suggellato una stagione da incorniciare. Nella Bridgestone Champions Challenge 600cc vittoria in volata di Mauro Carzaniga per soli 5 millesimi su Luciano Leotta e 0″311 nei confronti del capo-classifica Alessandro Moncigoli.
L’8° e conclusivo round dell’International Grand Prix, serie riservata alle gloriose 125cc e 250cc 2 tempi da competizioni ottimamente organizzata dal Moto Club 250 GP capeggiato da Roberto Marchetti, ha sostanzialmente ribadito i valori emersi per tutto l’arco del 2017. Presentatosi al Mugello da Campione 250 GP in carica, Jarno Ronzoni ha fatto suo il Gran Premio intitolato al main sponsor Gierre distanziando Alessandro Pozzo e Roger Heierli, con quest’ordine a completare il podio. Tra le 125 GP, con Andrea Bergamaschini già Campione con una tappa d’anticipo, vittoria di Simone Caccamo a precedere proprio il “patron” dell’IGP Roberto Marchetti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)