Eicma 2017, Sprint Filter: pronte 2 anteprime mondiali
Sprint Filter presenterà ad Eicma due nuovi filtri in anteprima mondiale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/sprint-filter-1.jpg)
L’azienda Sprint Filter presenterà ad Eicma 2017 due importanti novità: Sprint Filter P08F1-85 e Sprint Filter P037. Il nuovo filtro aria P08F1-85 è waterproof ed è realizzato con uno speciale tessuto di poliestere costituito da fili di diametro di soli 22 microns. Sviluppato per tutte le moto stradali sportive da 600 cc e da 1000 cc di ultima generazione.
P08F1-85 è il filtro aria più usato in MotoGP e in Superbike, ma è utilizzabile su qualsiasi moto supersportiva sempre di ultima generazione. Richiede un adeguamento della alimentazione con un intervento elettronico sulla ECU. Il potere filtrante di P08F1-85 è di 85 micron, in più è rigenerabile a vita, può essere pulito con aria compressa e non necessita di olio per trattenere le impurità.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/37a/sprint-filter-2.jpg” alt=”sprint-filter-2.jpg” size=”large” id=”888870″]
Il filtro aria P037 è invece dedicato alle moto Dual Sport come la BMW GS1200, la Ducati Multistrada, la Triumph Tiger. Si tratta dell’evoluzione del celebre filtro aria Sprint Filter P08WP, l’unico filtro aria per motori endotermici waterproof brevettato al mondo.
P037 è progettato per assicurare il maggiore flusso di aria possibile anche in condizioni gravose, come percorsi fangosi o di leggero off-road, ma non in presenza di sabbia fine. Permette di filtrare particelle con diametro minimo di 37 microns garantendo un flusso di aria di 4.500 l/m2sec che rimane costante nel tempo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/880550/eicma-2017-salone-moto-milano-le-novita”][/related]
Rigenerabile a vita, può essere pulito solamente con aria compressa e non ha bisogno di essere oliato. Il filtro P037 è stato utilizzato da Trev Ritcher di Colorado Adv Moto che con il solo filtro aria P037 ed un terminale di scarico ha raggiunto la velocità di 233,35 Km/h con una BMW GS1200 sul Lago Salato di Bonneville in Utah, negli Stati Uniti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)