MotoGP, Rossi: "Se questo è il gioco, noi giochiamo"

Il pilota Yamaha: "E’ un risultato importante per me dopo questo periodo difficile, tra gamba e spalla, e anche per la Yamaha dopo Motegi."

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 22 ott 2017
MotoGP, Rossi:

Motomondiale 2017 – A 38 anni si diverte ancora come un ragazzino quando ne ha l’occasione. Anzi, sembra proprio che gare del genere siano proprio il suo terreno di caccia ideale. Che vinca o che perda un duello, Valentino Rossi nella bagarre si diverte. Poche lamentele e tanto divertimento, ma anche quella luce negli occhi come a dire “una carenata te la restituisco senza problemi”, anzi…in parco chiuso, con una grossa risata, ha riferito in maniera ancor più plateale: quelli davanti erano tutti aggressivi dunque sono dovuto essere ancora più stupido!”

Questo è stato il gran premio di Phillip Island di un Rossi rinato secondo con una Yamaha estremamente competitiva. Il pilota di Tavullia ha lottato prima con Marquez, poi è rimasto invischiato nella lotta per il podio con Iannone, Zarco e Vinales. Lotte e colpi a suo di ruotate. Lamentele in direzione gara? Macchè, anche se un pizzico di rammarico per aver perso il treno-Marquez c’è.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/889577/motogp-australia-2017-live-diretta-gara-2″][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/889625/motogp-dovizioso-la-gara-conferma-i-nostri-punti-deboli”][/related]

“Non vedo l’ora di rivedere la gara, chi ha fatto lo sforzo di alzarsi alle 7 è stato ripagato, non riandrà a dormire. Ce le siamo date, negli ultimi tempi, i giovani che sono arrivati hanno alzato il livello di aggressività, ma io sono pronto, se questo è il gioco giochiamo.
Nelle prove si fatica a capire il proprio livello su un circuito come Phillip Island, ma sull’asciutto non ero messo male. E’ un risultato importante per me dopo questo periodo difficile, tra gamba e spalla, e anche per la Yamaha dopo Motegi. Avrei potuto tenere Marquez, ma Iannone è entrato…alla “spero in Dio”. Poi anche Zarco, e per questo lui è andato via. Sarei stato con lui, non so se sarei riuscito a vincere, ma con lui ci potevo stare. Ero velocissimo, in alcuni punti ero molto a mio agio, ma lui aveva un pelo in più. Abbiamo lavorato molto in questa gara, abbiamo fatto la scelta giusta di gomme, è un insieme di cose. Non siginifica però che abbiamo risolto i nostri problemi, dobbiamo continuare a lavorare.”

[img src=”https://media.motoblog.it/7/73e/valentino-rossi-australia-2.jpg” alt=”PHILLIP ISLAND, AUSTRALIA – OCTOBER 22: Valentino Rossi of Italy rides the MOVISTAR YAMAHA MotoGP Yamaha during the 2017 MotoGP of Australia at Phillip Island Grand Prix Circuit on October 22, 2017 in Phillip Island, Australia. (Photo by Quinn Rooney/Getty Images)” size=”large” id=”889743″]

Ultime notizie