BMW F 750 GS e F 850 GS MY 2018, caratteristiche e prezzi
La casa bavarese presenta ad EICMA 2017 due nuovi modelli GS della serie F di BMW Motorrad.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/12/bmw-f-850-gs-2018-69.jpg)
[blogo-video id=”895517″ title=”Eicma 2017 – Stand Bmw” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/WZA3vgVl-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”253043″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODk1NTE3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg5NTUxNy8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODk1NTE3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184OTU1MTcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184OTU1MTcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
I modelli GS della serie F di BMW Motorrad incarnano senza ombra di dubbio il segmento Avventura di media cilindrata combinando dinamiche sportive a prestazioni off-road.
Hanno debuttato ad EICMA 2017 due nuovi modelli di questa celebre e fortunata serie: BMW F 750 GS e F 850 GS. La F 750 GS è stata progettata per i rider che preferiscono la sensazione di un enduro da corsa in combinazione con una seduta ridotta e un’elevata disponibilità di potenza. La F 850 GS, oltre a offrire maggiore potenza e maggiore coppia, presenta una serie di caratteristiche ancora più distintive, una turismo con supreme capacità da off-road.
Due i riding mode previsti, Road e Rain. Come optional sono previsti dei “pro riding mode” come Dynamic, Enduro e Enduro Pro, quest’ultimo disponibile solo sulla F 850 GS come il controllo dinamico della trazione, DTC e ABS pro. Sistema frenante BMW Motorrad ABS di serie e controllo della trazione ASC. Doppio disco flottante all’anteriore di 305 mm e pinza a due pistoncini, al posteriore un disco flottante da 265 mm e una pinza a pistone singolo.
Il telaio a ponte monoscocca con profonde saldature e con il motore bicilindrico che funge da elemento di supporto e offre grandi vantaggi in termini di rigidità e robustezza torsionale. Nuova anche la posizione del serbatoio che insieme alla posizione della sella contribuiscono a migliorare il centro di gravità della moto.
I nuovi modelli GS della serie F vengono lanciati con una gamma di opzioni di equipaggiamento unica per la media cilindrata. Varie altezze della sella e del parabrezza, nuovo faro anteriore totalmente a LED, optional Connectivity con display TFT o eCall: l’elenco delle funzioni con cui i proprietari possono ottimizzare il loro piacere di guida e la loro sicurezza per provare il brivido della strada, è ora praticamente inesauribile per le travel Enduro BMW di media cilindrata.
Oltre il modello standard è disponibile anche la versione Exclusive sia per la F 750 GS che per la F 850 GS, mentre la variante Rallye è riservata solo alla F 850 GS.
Prezzi
Per la BMW F 750 GS il prezzo è di € 9.950. Per la BMW F 850 GS il prezzo è di € 12.550.
BMW F 750 GS e F 850 GS 2018 – Caratteristiche principali
=> Potente motore bicilindrico in linea di 853 cc. F 750 GS: 77 CV (57 kW) a 7.500 giri/min. e 83 Nm a 6.000 giri/min. F 850 GS: 95 CV (70 kW) a 8.250 giri/min. e 92 Nm a 6.250 giri/min.
=> Sound estremamente potente ed entusiasmante, prodotto da uno sfasamento di 90 gradi del supporto dell’albero a gomiti e da un intervallo di accensione di 270/450 gradi.
=> Nuovo e robusto telaio a ponte in acciaio con struttura monoscocca per una maggiore precisione di guida.
=> Nuova forcella telescopica/forcella telescopica rovesciata più braccio oscillante a doppio braccio in alluminio con monoammortizzatore centrale per caratteristiche di risposta più precise.
=> ABS, ASC più modalità di guida “Rain” e “Road” di serie.
=> Modalità di guida Pro con ABS Pro e luce di arresto dinamica, controllo di trazione dinamico DTC e nuove modalità di guida “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro” (quest’ultima solo per la F 850 GS) disponibili come optional ex fabbrica.
=> Regolazione elettronica delle sospensioni (ESA) disponibile come optional.
=> Frizione anti-saltellamento e auto-registrante facile e leggera da azionare.
=> Faro anteriore totalmente a LED compresa luce diurna a LED come optional.
=> Connectivity con quadro strumenti multifunzione e display a colori TFT da 6,5″ più numerose funzioni come optional.
=> Funzione di chiamata d’emergenza intelligente offerta ora per la prima volta come optional per le moto di media cilindrata.
=> Capacità di viaggio e in off-road ottimizzata, migliorata protezione da vento e intemperie.
=> Profilo GS più affilato grazie al nuovo design.
=> Nuovi concetti di colori e varianti di stile Rallye ed Exclusive.
=> Gamma di optional e accessori unica nel segmento, come Keyless Ride, Gear Shift Assistant Pro, Dynamic ESA, eCall, Connectivity, ecc.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278711-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278647.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)