Benelli 752 S 2018
La Casa del Leoncino torna nel segmento delle 'nude'.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/benelli-752-s-2018.jpg)
La distribuzione del motore bicilindrico è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e alimentazione a iniezione elettronica con doppio corpo farfallato completano il quadro delle caratteristiche tecniche del motore. Il reparto sospensioni è affidato ad una forcella anteriore up-side down con steli di 50 mm, garanzia di stabilità ed efficacia lungo tutta l’escursione di 117 mm della sospensione anteriore.
Al potesteriore troviamo un forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla, con una escursione di 45mm. L’attenzione alla sicurezza e alle prestazioni è confermata dalle caratteristiche dell’impianto frenante dotato di ABS di serie, con un doppio disco anteriore di 320 mm di diametro e pinza flottante a quattro pistoncini, e dal disco posteriore di 260 mm di diametro, con pinza flottante a singolo pistoncino. I cerchi da 17” in lega di alluminio montano pneumatici 120/70-17 e 180/55-17. Il serbatoio ha 15 litri di capacità.
La 752 S sarà in vendita a partire dalla seconda metà del 2018 mentre il prezzo è ancora in via di definizione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276713.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276440.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/benelli-trk-702x-2025-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Benelli-TRK-902-xplorer-4-1536x1024-1-scaled.jpeg)