Superbike Losail 2017: Superpole a Rea. 4° Savadori

Tripletta britannica, Savadori quarto con l'Aprilia.

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 3 nov 2017
Superbike Losail 2017: Superpole a Rea. 4° Savadori

Superbike 2017 – Non vuole lasciare nulla al caso Jonathan Rea in quest’ultimo fine settimana di Losail, lasciando agli avversari davvero solo le briciole. Dopo aver dominato ogni singolo turno di prove libere, il campione del mondo si prende anche la Superpole. Il suo obiettivo è chiaro: conquistare il record di punti che appartiene ancora oggi a Colin Edwards e per farlo, serve una doppietta. Nel caso ci riuscisse significherebbe un dominio talmente grande da ritiro avversari per lesa maestà.

1’56.228 nel frattempo il suo riferimento cronometrico che gli consente di prendere la 14esima pole in carriera, con Alex Lowes primo inseguitore a conferma della buona prestanza della Yamaha e del rider inglese. Quasi mezzo secondo però il ritardo di Alex che precede comunque Sykes per una tripletta britannica a conferma di come la scuola Oltremanica, in questi anni, stia facendo il bello ed il cattivo tempo, nonostante la crisi odierna di Davies e di una Ducati che non riesce ad uscire dalle posizioni di rincalzo. Il gallese è infatti solo ottavo, mentre Melandri è nono.

L’Italia però può sorridere con il quarto tempo di Lorenzo Savadori e dell’Aprilia. La casa di Noale può festeggiare relativamente anche per il sesto posto di Laverty. Non male, ma qui tre anni fa, la RSV4 festeggiava il titolo con Guintoli.

1 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’56.228 5 166,638 313,0
2 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’56.675 0.447 0.447 7 166,000 309,5
3 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’57.063 0.835 0.388 5 165,449 305,9
4 32 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’57.429 1.201 0.366 6 164,934 315,8
5 12 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’57.450 1.222 0.021 6 164,904 313,0
6 50 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’57.491 1.263 0.041 6 164,847 317,6
7 60 M. VAN DER MARK NED Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’57.575 1.347 0.084 7 164,729 312,1
8 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’57.645 1.417 0.070 7 164,631 311,2
9 33 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’57.813 1.585 0.168 6 164,396 316,7
10 05 S. GUINTOLI FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 1’57.985 1.757 0.172 6 164,156 309,5
11 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’58.087 1.859 0.102 6 164,015 309,5
12 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’58.174 1.946 0.087 7 163,894 307,7

Superbike Losail: Rea fa sue le FP3

Superbike 2017 – Provate a fermarlo, perchè lui, Rea, anche in questo sabato, ha iniziato con il piglio di chi vuol dominare fino in fondo. Il campione del mondo si è preso anche l’ultimo turno di prove libere, con un riferimento cronometrico pari a 1’57.493. Un giro veramente eccezionale quello del nord irlandese che proprio nel finale del turno ha rifilato dei distacchi veramente importanti ai rivali.

Un gruppo di rivali che vede come migliore Marco Melandri. Nonostante un problema tecnico ad inizio sessione, il ravennate proprio sotto la bandiera a scacchi come primo “degli altri”, anche se qui si parla di un ritardo di ben 857 millesimi. Il problema è che sembra che qui non ci sia nulla da fare contro il pilota Kawasaki con il numero uno sulla carena.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/892419/superbike-jordi-torres-con-mv-agusta-nel-2018″][/related]

Chi sorride relativamente è sicuramente il box Yamaha che conferma il suo buono stato di forma in quel di Losail con il terzo crono di Alex Lowes a soli 31 millesimi dal pilota Ducati. Quinto è invece Michael van der Mark, ad un secondo ed un decimo dalla vetta.

Sykes è invece quarto mentre invece Davies è sesto. Il perchè dei due raccontati vicino? Perchè c’è una sfida a Losail, ed è quella riguardo il titolo simbolico di vice campione del mondo.

Chi invece sorprende, in questo lungo sciorinare di posizioni, è Andreozzi che con una Yamaha privata del team Guandalini, conferma il suo livello prestazionale molto veloce. L’italiano è undicesimo. Veramente una bella prestazione, migliore addirittura del duo Aprilia o delle Honda, con Davide Giugliano che rimane invischiato in 17esima posizione.

Ora via alla Superpole. Qualcuno in grado di battere Rea?

Superbike Losail 2017 | Prove Libere 3

1 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’57.493 10 164,844 309,5
2 33 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’58.350 0.857 0.857 8 163,650 315,8
3 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’58.381 0.888 0.031 13 163,607 309,5
4 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’58.401 0.908 0.020 12 163,580 308,6
5 60 M. VAN DER MARK NED Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’58.644 1.151 0.243 11 163,245 316,7
6 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’58.752 1.259 0.108 7 163,096 313,0
7 12 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’58.919 1.426 0.167 11 162,867 315,8
8 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’59.027 1.534 0.108 11 162,719 313,0
9 35 R. DE ROSA ITA Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’59.256 1.763 0.229 10 162,407 314,0
10 05 S. GUINTOLI FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 1’59.299 1.806 0.043 9 162,348 305,9
11 121 A. ANDREOZZI ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 1’59.332 1.839 0.033 9 162,303 305,1
12 50 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’59.381 1.888 0.049 10 162,237 317,6
13 32 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’59.456 1.963 0.075 9 162,135 310,3
14 45 J. GAGNE USA Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’59.788 2.295 0.332 9 161,686 314,9
15 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’59.792 2.299 0.004 9 161,680 308,6
16 40 R. RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10RR 2’00.308 2.815 0.516 12 160,987 304,2
17 34 D. GIUGLIANO ITA Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 2’00.401 2.908 0.093 10 160,862 313,0
18 11 J. GUARNONI FRA Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10RR 2’00.465 2.972 0.064 11 160,777 308,6
19 37 O. JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 2’01.359 3.866 0.894 10 159,593 302,5
20 44 R. ROLFO ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 2’01.360 3.867 0.001 11 159,591 302,5

Ultime notizie