Supersport Losail 2017: Mahias pole, stoico Sofuoglu
Eccezionale il turco che, nonostante sia "fit to race", è stato sconsigliato dai medici e dal suo team manager a correre. Lui ha chiuso la superpole in quarta piazza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/mahias.jpg)
Deve gestire una situazione di vantaggio, ma evidentemente Lucas Mahias non vuole correre rischi eventuali. Pole position per il portacolori Yamaha che, nella sua ultima gara stagionale con l’R6, ha dalla sua un Jackpot importante per conquistare il titolo mondiale.
2’00.738 il riferimento cronometrico del transalpino che dunque scatterà domani dalla pole position, a precedere Jules Cluzel con la Honda e ancor prima la Yamaha di Niki Tuuli, stabilmente davanti oramai con la Yamaha del team di Mika Kallio.
Ma l’applauso più grande va a Kenan Sofuoglu. Il turco è arrivato a Losail dopo un mese e poco più dall’intervento all’anca dopo la brutta frattura di Magny Cours, ed ha avuto l’ok dei medici. In realtà, la commissione ha dato il fit to race, ma ha sconsigliato fortemente a Kenan di correre. Il callo osseo è ancora veramente troppo poco, ed un’ulteriore caduta potrebbe causare una frattura ancor più grave ed andare a intaccare anche delle arterie importanti da quelle parti.
Lo stesso Puccetti ha cercato in tutti i modi di convincere il suo pilota a non correre una gara in cui le speranze di vincere il titolo sono veramente marginali: Kenan dovrebbe vincere e sperare che Mahias non faccia meglio dell’undicesimo posto.
Ma Sofuoglu ha dalla sua una dedizione, una tempra, un coraggio ed una caparbietà fuori dal comune. Il turco chiude in quarta posizione: semplicemente spaventoso.
A seguire ecco PJ Jacobsen con la MV Agusta e Sheridan Morais. E’ settimo invece il vincitore di Jerez, Federico Caricasulo.
Quindicesimo Lorenzo Zanetti con la MV del team Vamag davanti alla Yamaha di Alex Baldolini.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/637/sofuoglu.jpg” alt=”sofuoglu.jpg” size=”large” id=”892487″]
Supersport Losail 2017 | Superpole
1 144 L. MAHIAS FRA GRT Yamaha Official WorldSSP Team Yamaha YZF R6 2’00.738 6 160,413 271,4
2 16 J. CLUZEL FRA CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 2’01.284 0.546 0.546 5 159,691 271,4
3 66 N. TUULI FIN Kallio Racing Yamaha YZF R6 2’01.392 0.654 0.108 7 159,549 266,7
4 1 K. SOFUOGLU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 2’01.522 0.784 0.130 6 159,379 274,1
5 99 P. JACOBSEN USA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 675 2’01.526 0.788 0.004 6 159,373 264,1
6 32 S. MORAIS RSA Kallio Racing Yamaha YZF R6 2’01.708 0.970 0.182 7 159,135 272,0
7 64 F. CARICASULO ITA GRT Yamaha Official WorldSSP Team Yamaha YZF R6 2’01.780 1.042 0.072 7 159,041 269,3
8 81 L. STAPLEFORD GBR Profile Racing Triumph Daytona 675 2’01.950 1.212 0.170 5 158,819 265,4
9 111 K. SMITH GBR GEMAR Team Lorini Honda CBR600RR 2’01.954 1.216 0.004 5 158,814 266,7
10 65 M. CANDUCCI ITA 3570 Puccetti Racing FMI Kawasaki ZX-6R 2’02.004 1.266 0.050 6 158,749 270,7
11 11 C. GAMARINO ITA BARDAHL EVAN BROS. Honda Racing Honda CBR600RR 2’02.006 1.268 0.002 6 158,746 266,0
12 13 A. WEST AUS Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 2’02.081 1.343 0.075 7 158,649 268,
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)