SBK, Razgatlioglu con Kawasaki Puccetti Racing nel 2018
Toprak Razgatlioglu correrà con il team Kawasaki Puccetti Racing nel Mondiale Superbike nel 2018
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/toprak-razgatlioglu-1.jpg)
Dopo l’incredibile stagione 2017 nel campionato Superstock 1000, in cui ha conteso il titolo iridato fino all’ultimo round per poi concludere al 2° posto finale, complice anche un infortunio che lo ha costretto a saltare la gara di Magny Cours in Francia, Toprak Razgatlioglu, campione Europeo Superstock 600 2015 ha firmato per un anno con il team Kawasaki Puccetti Racing per correre nel massimo campionato delle derivate di serie nel 2018.
L’impegno del team Kawasaki Puccetti Racing nel 2018 continuerà con una sola moto al via del Campionato Mondiale FIM WorldSBK, mentre nel Campionato Mondiale FIM WorldSSP ci saranno le due Kawasaki ZX-6R pilotate dai già confermati Kenan Sofuoglu e Hikari Okubo. Nulla da fare invece per il francese Sylvain Guintoli che avrebbe dovuto correre con la squadra emiliana.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3be/toprak-razgatlioglu-2.jpg” alt=”toprak-razgatlioglu-2.jpg” align=”left” size=”large” id=”894413″]
“Il 2017 è stata davvero una bella stagione e purtroppo abbiamo mancato il titolo STK1000 dopo l’infortunio in Francia per davvero pochissimi punti. – ha detto Toprak Razgatlioglu #54 – Se avessi potuto correre a Magny Cours, sicuramente avrei avuto più margine per lottare. Sono felice di passare in Superbike l’anno prossimo! Ormai sono diverse stagioni che corro con il team Puccetti, conosco la squadra, la sua professionalità e perciò so che avrò tutto ciò di cui avrò bisogno per imparare la nuova moto ed arrivare presto a lottare per dei buoni risultati. Ringrazio Manuel e Kawasaki per questa opportunità e non vedo l’ora arrivino i test di fine mese a Jerez per tornare in pista”.
Queste invece le dichiarazioni del team principal Manuel Puccetti: “Nel 2018 continueremo a schierare una sola moto nel Campionato Superbike. Quest’anno, ma anche in passato, Toprak ha dimostrato di essere un pilota di talento e siamo sicuri che sia pronto a compiere questo passaggio nella massima categoria del mondiale. La nostra prima stagione come team cliente è stata positiva e l’esperienza che abbiamo acquisito prima con Randy, poi con Anthony e top riders come Haslam e Guintoli sicuramente ci è servita per essere pronti ad affrontare al meglio il prossimo anno. Il nuovo regolamento potrebbe permetterci di diminuire il gap tra la nostra moto e gli ufficiali, quindi siamo fiduciosi che nella stagione 2018 avremo tutti i mezzi per permettere a Toprak di imparare presto questa moto ed essere competitivo”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)