MV Agusta Dragster 800 RR MY 2018

MV Agusta presenta al Salone EICMA di Milano il Model Year 2018 del Dragster 800 RR

Di Gianluca
Pubblicato il 8 nov 2017
MV Agusta Dragster 800 RR MY 2018

[blogo-video id=”895890″ title=”Eicma 2017 – Stand Mv Agusta” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/IZzec9Wk-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229929″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODk1ODkwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg5NTg5MC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODk1ODkwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184OTU4OTAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184OTU4OTAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
MV Agusta presenta ad EICMA 2017 la versione 2018 della Dragster 800 RR. Il parafango anteriore è ora caratterizzato da supporti laterali in alluminio ed in genere l’avantreno racchiude numerose novità tecniche, a partire dai semi manubri, regolabili nell’angolazione. Nella zona centrale è ricavato un supporto, progettato dal Centro Ricerche Castiglioni, che integra nella testa di sterzo l’ammortizzare regolabile, introducendo una soluzione tecnica inedita. La strumentazione digitale è valorizzata da una cover specifica, impreziosita da due gusci in alluminio.

Tra i principali interventi tecnici figurano l’introduzione di un nuovo contralbero, la primaria ridisegnata, il nuovo profilo delle camme di aspirazione e le valvole riprogettate. Il cambio è completamente nuovo: lo sforzo sulla leva è diminuito, la rapidità degli innesti è cresciuta, per un’azione ancora più efficace e fluida. Novità anche per i collettori di scarico e i silenziatori, questi ultimi schermati da nuove paratie in alluminio anodizzato e spazzolato. Nuovi i coperchi motore che contribuiscono ad attenuare la rumorosità ad alta frequenza, offrendo al contempo adeguata protezione in caso di urti o cadute.

Elettronica

La gestione elettronica del tre cilindri tramite il sistema integrato MVICS, sviluppato da MV con
tecnologia proprietaria, è stato perfezionato nelle logiche d’azione in modo da ottenere significativi
incrementi differenziali nella funzionalità e nell’accuratezza d’intervento. Ottimizzato il Ride By Wire a beneficio della facilità di gestione. Le mappe motore sono inedite, appositamente programmate per la nuova Dragster 800 RR. Oltre alle tre mappe definite dal costruttore è possibile personalizzarne una, intervenendo sulla regolazione di parametri come la risposta dell’acceleratore, il limitatore di giri, la sensibilità del comando del gas e il freno motore.

Il controllo di trazione su otto livelli è stato profondamente rivisto, affinandone le modalità d’azione su tutti i livelli. Il sistema di cambiata assistita EAS 2.0 “up and down” è stato ulteriormente perfezionato per incrementare il piacere di guida. La ricca dotazione elettronica di serie è completata dall’immobilizer, che garantisce il riconoscimento della chiave.

Colori

La nuova MV Agusta Dragster 800 RR è proposta in due combinazioni grafiche: la prima con colorazione
grigio lucido accoppiata al grigio opaco e al giallo fluo; la seconda con base bianca perlacea, accostata a sezioni in grigio antracite opaco e con inserti in rosso fluorescente.

Ultime notizie