Harley-Davidson Sport Glide 2018
A meno di tre mesi dalla presentazione dei modelli Softail 2018 Harley-Davidson lancia a Eicma il nuovo Sport Glide.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/harley-davidson-2018-eicma-01.jpg)
[blogo-video id=”895239″ title=”The All-New 2018 Sport Glide | Harley-Davidson” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/e/e83/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=eYCoeFS51Ps” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODk1MjM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9lWUNvZUZTNTFQcz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184OTUyMzl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg5NTIzOSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg5NTIzOSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Il nuovo arrivato della Casa di Milwaukee porta avanti una tradizione di Harley-Davidson, quella delle cosiddette “convertible”, modelli trasformabili da cruiser a touring essenziali. Una tradizione che si può far risalire al 1983, quando venne presentato il modello FXRT, che guarda caso si chiamava proprio Sport Glide, dotato ancora di motore Shovelhead che l’anno successivo venne sostituito dall’Evolution, contestualmente all’introduzione della versione FXRP Pursuit Glide destinata alle forze di polizia. Si trattava di una versione turistica del mitico FXR, antenato dei Dyna, dotato di carenatura e borse laterali rigide, sebbene questi “accessori” non erano rimovibili, che venne prodotto fino al 1992.
Chi volesse aumentare le prestazioni può comunque optare per il programma Screamin’ Eagle Performance nell’ambito dell’offerta del catalogo Harley-Davidson Genuine Motor Parts&Accessories, avendo a disposizione una serie di possibili interventi di potenziamento che vanno dagli scarichi Cannon e il filtro dell’aria ottimizzato dello Stage I fino alle modifiche più radicali dello Stage IV, con aumento della cilindrata a 114 c.i.
Lo Sport Glide è disponibile in tre colorazioni: Vivid Black, Twisted Cherry e Silver Fortune, con prezzi che partono da 18.500 euro per la versione nera, 300 in più per le altre. Un prezzo tutto sommato giustificato, se si considera ad esempio che lo Sport Glide costa solo 300 euro in più dello Switchback del 2016 con motore Twin Cam. Il nuovo Sport Glide è già ordinabile presso le concessionarie ufficiali Harley-Davidson.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278590.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277351-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278488.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278409-scaled.jpg)