Royal Enfield Interceptor 650 e Continental GT 650
Un inedito motore bicilindrico 650 equipaggia due nuovi modelli Royal Enfield: la roadster Interceptor 650 e la cafe racer Continental GT 650.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/12-royal-enfield-650-twin.jpg)
Il telaio è stato sviluppato dai tecnici del Royal Enfield UK Technology Centre e da Harris Performance, con lo scopo di migliorare la maneggevolezza e di affrontare diversi tipi di terreno e velocità, pur mantenendo un’immagine classica.
Oltre alla Interceptor, Royal Enfield ha presentato anche la nuova Continental GT 650. Questa moto sfoggia un carattere e un look da cafe racer, condividendo motore, telaio e gran parte della componentistica con la Interceptor 650, offrendo però un’ergonomia e uno stile completamente differenti, enfatizzati dal frontale sportivo, dai semimanubri, dalla sella singola e dal serbatoio da 12,5 litri. Lo scarico rialzato e le pedane arretrate offrono anche discreti angoli di piega.
Sia la Continental GT 650 che l’Interceptor 650 saranno disponibili in vari colori e due versioni distinte: Standard e Retro Custom. Un totale di 11 opzioni sono state sviluppate con l’obiettivo di attirare chi cerca una moto classica ma personale. Mentre la gamma dei colori della versione Standard si ispira alle moto degli Anni 50 e 60, la Retro Custom è una versione più audace in fatto di grafica e colori. A Eicma erano esposte la Interceptor 650 in Orange Crush e la Continental GT 650 in Ice Queen.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278687.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278436.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278113.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277936.jpg)