MotoGP: Jonas Folger ha la sindrome di Gilbert
Il tedesco: "Finalmente ora la situazione è chiara e possiamo comportarci di conseguenza."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/jonas-folger.jpg)
E’ stato il grande mistero di questo finale di campionato MotoGP. Cosa aveva Jonas Folger? In Giappone il ragazzo tedesco – secondo al Sachsenring – si era sentito male. Poche forze, spossatezza, tanto che addirittura era stato necessario trovare un sostituto dell’ultimo secondo a Motegi, e Michael van der Mark per queste ultime tappe.
Diagnosi accreditata: mononucleosi. Per lo meno questo sembrava. Ed invece, ecco che alla vigilia di Valencia, i medici hanno capito cosa ha il pilota del team Tech3 Yamaha: la sindrome di Gilbert. Prima di allarmarsi completamente, va sottolineato come questa sia una patologia benigna del fegato che colpisce il 2-5 per cento della popolazione. In parole molto semplici, le persone affette da questa sindrome non smaltiscono completamente e correttametne ua tossina prodotta dalla disgregazione de globuli rossi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/894345/motogp-valencia-2017-orari-tv-sky-tv8″][/related]
Dunque servirà una dieta specifica per iniziare una sorta di disintossicazione da parte di queste tossine. Che Folger avesse questo tipo di problema era risaputo. Solo che, fino a quella fatidica giornata in Giappone, il ragazzo non era mai andato ad “esaurimento” e non era riuscito ancora nessun medico a capire cosa avesse. Dunque, considerando come questa malattia non gli impedirà di tornare a correre il prossimo anno, il tedesco ha tirato un sospiro di sollievo:
“Finalmente ora la situazione è chiara e possiamo comportarci di conseguenza. Le ultime settimane sono state veramente difficili, non sapevo cosa mi stesse accadendo o perché il mio corpo perdesse completamente energia. Fin dal 2011 convivo con segnali di questo tipo ma sono sempre riuscito ad uscirne, pur non sapendo cosa fosse. Sfortunatamente è servito un episodio molto più serio per diagnosticare la situazione, ma per fortuna ora abbiamo le risposte. Mi manca la mia squadra, così come gli amici nel paddock. Ho ricevuto tantissimi messaggi di supporto non solo dai fan, ma anche da colleghi e mass media: per me vuol dire davvero tanto. Voglio ringraziare Monster Yamaha Tech 3 e tutti i miei sponsor per la fiducia e l’appoggio. Tornerò più forte che mai, pronto a lottare al vertice in MotoGP.”
Non un grande periodo per Folger questo. In aggiunta a questo problema, il giovane pilota, in seguito alla caduta di Aragon ha subito la lesione di un nervo della corda vocale destra. Non c’è da stupirsi se quindi la sua voce è….cambiata. Serviranno circa 1-2 anni affinchè torni la sua voce originale.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/ebb/folger_catalunya_2017.jpg” alt=”folger_catalunya_2017.jpg” size=”large” id=”869849″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)