MotoGP: clamoroso, Livio Suppo lascia Honda e le corse

Il manager italiano ha deciso di mollare per dedicarsi di più alla sua vita e la sua famiglia: "E' una scelta di vita dopo 22 anni nel paddock del Motomondiale."

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 14 nov 2017
MotoGP: clamoroso, Livio Suppo lascia Honda e le corse

C’è chi non lascia da perdente in talune discipline sportive, e chi invece lascia da vincente. Anzi, da triplice campione del mondo. Livio Suppo dice basta all’indomani della conquista del titolo mondiale piloti con Marc Marquez, del titolo mondiale costruttori con la Honda, e del titolo mondiale team con il l’Honda Repsol.

Lascia al vertice Livio, uomo compassato, pragmatico, chiaro, schietto e diretto nel lavoro come – evidentemente – nella vita. Lascia perchè dopo 22 anni ha deciso di guardare oltre nella sua vita. Oltre quel paddock che gli ha regalato tante gioie, frutto delle sue gestioni, c’è una famiglia a cui dedicare tempo. Una decisione che gli rende onore e merito.

Serio, serioso, chiaro, netto, Suppo ha mostrato sempre il lato professionale dell’Italia prima in Ducati poi in Honda, chiamato e voluto da Nakamoto san per riportare in auge una compagine che, in quegli anni, aveva un poco perso la trebisonda. E chi se non lui, tra gli attori protagonisti di un’impresa storica come quella di aver portato con il suo pupillo Stoner il titolo in Ducati. Dal 1999 al 2002 come Marketin Manager in Ducati corse, poi come Project Leader Riders, dal 2003, anno di esordio per Borgo Panigale, fino al 2009, quando poi passò l’anno dopo alla corte dell’Ala.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b8e/livio-suppo-2.jpg” alt=”livio-suppo-2.jpg” size=”large” id=”897824″]

Divenne team principal Honda MotoGP nel 2013, anno di approdo di Marc Marquez. Un ruolo quello per cui evidentemente doveva aver conquistato enormemente la fiducia dei giapponesi. Non sorprende, la professionalità di Livio Suppo è sempre stata di quelle da riferimento all’interno di questo mondo.

Signorile con quella parlata e con il suo modo di fare compassato e pacato, mancherà al circus iridato. Si, anche per quegli sprazzi di autentica e geniale comicità, così centellinata da risultare preziosa, in quelle mattinate del Mugello quando, come il miglior Conte Mascetti, si permetteva di fare piccole disquisizioni tecniche…brematurate.

Ora questa decisione che non può che essere ammirata e rispettata:

Livio Suppo ha deciso di lasciare HRC. Insieme a lui abbiamo conquistato cinque titoli piloti e sei titoli costruttori. Vogliamo augurargli il meglio per il futuro” ha riferito Tetsuhiro Kuwata, direttore generale di Honda Racing Corporation.

E’ una scelta di vita dopo 22 anni nel paddock del Motomondiale.” Ha detto Livio Suppo “Voglio ringraziare Shuei Nakamoto, che mi ha portato in Honda. Credo che questa sia una decisione presa nel momento giusto, perché ora HRC ha tutto sotto controllo, con un occhio al futuro. Ho voluto anticipare questa scelta nonostante avessi un altro anno di contratto.”

Ultime notizie