MotoGP: Valencia Test, Marquez chiude il 2017 in vetta [Foto e Video ]

La seconda giornata di test MotoGP da Valencia, preludio per la stagione 2018

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 15 nov 2017
MotoGP: Valencia Test, Marquez chiude il 2017 in vetta [Foto e Video ]

AGGIORNAMENTO ORE 17:00 Si è conclusa dunque anche questa seconda e ultima di test ufficiali a Valencia con Marc Marquez che chiude il 2017 da dominatore. Lo spagnolo ha piazzato il miglior riferimento cronometrico a circa un’ora dal termine della sessione in 1’30.033.

Alle sue spalle, ecco Daniel Pedrosa a quattro decimi. Terzo è Johann Zarco a 406 millesimi con una Yamaha 2017, miglior rappresentante di Iwata. Il francese sembra trovarsi perfettamente a suo agio con quel modello che tanti grattacapi ha dato durante la stagione a Vinales e Rossi, quest’oggi quinto e settimo. I due piloti factory hanno continuato il loro lavoro comparativo con la moto con il telaio 2016, il motore 2018 e la carena con i deflettori. Per Iwata a breve i classici test di Sepang (e non di Jerez come gli avversari) il prossimo il 27 e 28 novembre.

Tra le Yamaha ecco la quarta posizione di Jorge Lorenzo mentre Dovizioso non ha puntato al giro veloce concentrandosi ancor di più sul materiale da valutare. Sedicesimo Franco Morbidelli che continua il suo apprendistato.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00: Momento di pausa per quanto riguarda questa seconda giornata di test MotoGP. Marc Marquez in prima posizione in 1’30.288, davanti a Jorge Lorenzo a due decimi pieni. Continua a mostrare una buona forma anche l’Aprilia con Aleix Espargaro davanti ad Andrea Iannone. Cresce Rabat in decima piazza con la Ducati Avintia.

Da sottolineare che la caduta di Iannone e Pol Espargaro.

01 93 M. MARQUEZ 1:30.288
02 99 J. LORENZO +0.246
03 41 A. ESPARGARO +0.601
04 29 A. IANNONE +0.723
05 35 C. CRUTCHLOW +0.727
06 26 D. PEDROSA +0.747
07 44 P. ESPARGARO +0.812
08 38 B. SMITH +0.914
09 25 M. VIÑALES +0.937
10 53 T. RABAT +1.274

AGGIORNAMENTO ORE 12:40: Maio Meregalli ha parlato riguardo i test che Yamaha sta effettuando in questi due giorni. La sensazione è che il lavoro in Yamaha sia veramente tanto e sopratutto, sia una combinazione di…annate differenti: “Ora Valentino sta comparando due motori differenti con la stessa ciclistica 2016, mentre Vinales sta facendo un lavoro opposto: stesso motore su due telai differenti. Le condizioni della pista oggi sono cambiate ed oggi stiamo di nuovo patendo dei problemi simili a quelli che abbiamo avuto durante il fine settimana, perchè c’è meno grip. Il range di utilizzo delle gomme è molto ridotto sulla nostra moto”.

Dall’altro lato della pit lane, sul box Ducati ecco Davide Tardozzi che conferma come le nuove Michelin al posteriore siano state utilizzate da Lorenzo. Dovizioso sta provando e confermando nuove componenti “senza badare ai tempi. Sapete come è Andrea, lui prova e riprova per essere sicuro. Sta cercando di dare dei feedback precisi”.

Motomondiale 2018 – Seconda giornata di test in questo finale di stagione 2017, antipasto del 2018. Una giornata cominciata con temperature non del tutto ideali, tanto che, per più di un’ora, tutti i protagonisti della MotoGP non sono voluti uscire per i test. Troppo fredda la temperatura dell’asfalto che aveva portato infatti alla prima caduta della giornata, ad opera di Jack Miller.

L’aussie è scivolato al terzo giro alla curva 10. Il pilota non ha avuto alcun problema fisico. Il problema è che la Desmosedici a disposizione del team Pramac per Jack è una sola, dunque servirà un po’ di lavoro.

E’ sceso in seguito anche Pol Espargaro e Franco Morbidelli. Per l’italiano è arrivata la prima caduta, anche lui alla curva 10. Rider ok. Dopo una mezzoretta, Franco è tornato in pista con una seconda moto.

Talmente freddo verso metà mattinata che alcuni piloti – come Pedrosa – si trovavano ancora in borghese. Ed a proposito di borghese, è stato bello vedere Alvaro Bautista nel paddock dopo la brutta botta di ieri che lo avevano portato ad un check all’ospedale.

Verso le 11.30 tutti i protagonisti sono usciti per iniziare a girare sul serio. Ed allora, spazio alle novità:

– La Honda con Marquez e Pedrosa sta provando questi affinamenti per la moto 2018. Il più visibile è sicuramente lo scarico con la nuova conformazione sotto la sella.

– La Yamaha continua il suo lavoro comparativo. Ieri Zarco ha chiuso con la 2017 al secondo posto e si è detto entusiasta della moto 2017 rispetto alla 2016. Questo ha portato il francese a scegliere solamente la 2017 come moto da provare. La considera più stabile veloce e meno faticosa. Il team ufficiale sta provando ancora la carenatura con le ali già provata ieri. Inoltre, i piloti ufficiali stanno provando una moto con motore 2018 ma con telaio 2016.

– La Ducati sta provando alcuni aggiornamenti. Nella giornata di ieri, la gp 17.5 con ulteriori affinamenti e materiale per la stagione 2018, sembrano aver convinto favorevolmente sia Lorenzo che Dovizioso

– La Suzuki sta provando nuove specifiche di motore e telaio con Iannone e Rins, rimessisi entrambi dopo i problemi di ieri a livello fisico.

I tempi alle ore 12:30
01 93 M. MARQUEZ 1:30.288
02 99 J. LORENZO +0.246
03 29 A. IANNONE +0.723
04 26 D. PEDROSA +0.747
05 44 P. ESPARGARO +0.812
06 38 B. SMITH +0.914
07 25 M. VIÑALES +0.937
08 46 V. ROSSI +1.417
09 35 C. CRUTCHLOW +1.426
10 4 A. DOVIZIOSO +1.470

Ultime notizie