Vanderhall Edison2, il triciclo elettrico che tocca i 170 km orari
L'americana Vanderhall presenta il suo ultimo veicolo a tre ruote: si chiama Edison2 ed è in grado di toccare i 170 kmh.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/vanderhall-edison2-il-triciclo-elettrico-che-tocca-i-170-km-orari-1.jpg)
Il Vanderhall Edison2 è un veicolo a metà strada tra una moto ed una auto elettrica: ha tre ruote e due motori, ma si guida da seduti in un abitacolo che assomiglia molto a quello di una auto d’epoca da corsa.
I due motori elettrici sono piazzati all’anteriore, ed anteriore è anche la trazione. La coppia è di 325 Nm e la potenza massima di 180 cavalli. Il telaio è in alluminio, per pesare meno, così come la carrozzeria in plastica ABS. In totale il veicolo pesa 635 chilogrammi.
L’Edison2 sfiora i cento orari in quattro secondi e arriva al massimo a 170 kmh. Frena in circa 30 metri dalla velocità di 100 orari. La batteria è da 30 kW di capacità, a ioni di litio, e permette una percorrenza massima di 320 km.
Questo triciclo elettrico costa abbastanza, considerata la dotazione scarna degli interni: 34.950 dollari. Sarà acquistabile in America a partire dal 2018, non è noto ancora se ne sarà costruita una versione europea e, eventualmente, come sarà omologata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279804.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279786.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279663.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)