MotoGP: Honda pubblica i dati del...salvataggio di Marquez

E' entrato in curva 30 metri più tardi. L'anteriore ha scivolato per 50 metri. E' rimasto in piedi. Ecco i dati della telemetria di Marquez a Valencia!

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 21 nov 2017
MotoGP: Honda pubblica i dati del...salvataggio di Marquez

Motomondiale 2017 – Qualcuno l’ha definita fortuna, altri guizzo, lampo, occasione, buona sorte. A noi sembra solo la manovra fenomenale che ha fatto la differenza tra un mondiale vinto ed un mondiale gettato alle ortiche. Il salvataggio di Marc Marquez a Valencia è stato un vero colpo di genio, di funambolismo e bravura.

Chi parla di elettronica, di fortuna o simile evidentemente o è in mala fede o, concettualmente, non sa di cosa sta parlando considerando come Marc ha effettuato questi salvataggi più volte in stagione. Non è un caso che tantissimi piloti sui social, e lo stesso Tardozzi rivedendo il replay, hanno parlato di “fenomeno”, al netto di un tifo che – per il nostro lavoro di giornalisti – lo lasciamo giustamente ai tifosi.

Da qualunque lato lo si voglia vedere comuque, quella manovra è stata talmente sorprendente che la Honda ha rilasciato la telemetria del momento, spiegando cosa sia accaduto.

Marc ha frenato trenta metri più tardi del dovuto in quella curva, è entrato a 153 km/h e, evidentemente comunque confidente sull’anteriore, ha impostato la curva. L’anteriore ha chiuso scivolando per 50 metri. L’inclinazione? 64°. Lo stesso Marc ha raccontato l’aneddoto:

Quando sono arrivato in curva ho visto che ero entrato troppo forte, ma ho pensato ‘frenerò e ci entrerò’. Quando l’anteriore ha chiuso, ho sostenuto il mio peso con il gomito! Ho usato il gomito e il ginocchio e penso che grazie anche all’aiuto dei fan, ho ripreso la moto.

Ultime notizie