Incidenti stradali: Toscana pericolosa per i motorini, Liguria per i motocicli
Secondo una analisi di DAS, compagnia del gruppo assicurativo Generali, in Toscana è record di incidenti per i motorini.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/incidenti-stradali-toscana-pericolosa-per-i-motorini-liguria-per-i-motocicli.jpg)
Toscana, Emilia Romagna e Liguria sono pericolosissime per chi guida motorini, biciclette e ciclomotori. E’ quanto emerge da una indagine realizzata da DAS, compagnia del gruppo Generali specializzata in assistenza legale. In aumento anche gli incidenti a bordo di scooter, bici e auto in sharing.
“Negli ultimi anni – spiega l’amministratore e direttore generale di DAS, Roberto Grasso – sono cambiate le abitudini e le esigenze di mobilità delle persone e di conseguenza anche i rischi connessi. Purtroppo non sempre gli incidenti sono collegati alla guida di veicoli di proprietà, spesso ci si può trovare coinvolti in spiacevoli eventi anche con auto a noleggio, utilizzando il car sharing, procedendo a piedi, in bicicletta, in moto o sui mezzi pubblici“.
Dall’indagine emerge che la Toscana ha la maglia nera per quanto riguarda gli incidenti a bordo dei ciclomotori di piccola cilindrata (1 incidente ogni 1901 abitanti) e di motocarri (1 incidente ogni 58.506 abitanti). Le strade dell’Emilia Romagna, invece, sono pericolosissime per le biciclette con 1 incidente ogni 3.293 abitanti mentre quelle della Liguria lo sono per le moto di media e grossa cilindrata (1 incidente ogni 357 abitanti).
Per quanto riguarda gli incidenti dei motociclisti, inoltre, bisogna stare molto attenti anche in Lazio (1 incidente ogni 837) residenti e in Toscana (1/849). Molti meno sinistri in Molise (1/6368), Basilicata (1/6039) e Calabria (1/5283).
Gli incidenti a bordo dei motorini 55cc sono maggiori di numero, oltre che in Toscana, anche in Liguria (1 incidente ogni 2530 abitanti) e nelle Marche (1/3533). Minori invece in Calabria (1/19319), Molise (1/16422) e Basilicata (1/13763).
Per rispondere a questi rischi DAS ha sviluppato una nuova polizza svincolata dalla targa dell’auto o della moto, che segue la persona (o famiglia) a bordo di qualunque mezzo. Tale polizza copre anche i costi di difesa nei procedimenti penali derivanti da imputazioni per guida in stato di ebbrezza e, in caso di decurtazione dei punti della patente, paga le spese per rientrare in possesso della licenza di guida o per la frequenza della scuola guida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/bosch-motorcycle-stability-control-msc-6.jpg)
![Ducati mostra le potenzialità dei suoi sistemi di comunicazione veicolo a veicolo [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ho3L-Msn7sGGT_ubRz8Y47yaNdA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/ducati-sistemi-di-comunicazione-veicolo-a-veicolo-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/02/campagna-sicurezza-stradale.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/foto-apertura-comunicato.jpeg)