Guida la moto senza patente: multa da 5.000 euro a Mogliano Veneto
Un quarantenne guidava il suo motociclo 250 cc senza aver mai conseguito la patente, fin quando non è stato beccato dalla Polizia Locale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/guida-senza-patente.jpg)
Multa salata per un motociclista che, a Mogliano Veneto in provincia di Treviso, è stato pizzicato dalla Polizia Locale a bordo del suo motociclo 250 cc. Alla richiesta di rito della patente e del libretto del mezzo, infatti, l’uomo non ha potuto esibire la prima perché, semplicemente, non l’aveva mai conseguita.
[related layout=”right” permalink=”https://www.motoblog.it/post/873877/patente-indiana-multa-trieste”][/related]
Da tempo, però, circolava a bordo della moto, regolarmente assicurata come riporta La Tribuna di Treviso. Agli agenti della Polizia Locale non è rimasta altra scelta che applicare la sanzione prevista dalla legge: multa da 5.000 a 30.000 euro, a seconda dei casi e in base ad eventuale recidive. All’uomo è stata comminata la multa base, 5.000 euro, che possono scendere a 3.500 se paga entro 5 giorni. Il veicolo è stato sottoposto invece a fermo di tre mesi.
Nessuna stranezza, quindi, in questo accertamento degli agenti trevigiani che, come i loro colleghi di mezza Italia, di casi del genere ne vedono ogni giorno a decine. La guida dei motocicli senza patente è infatti un vizio diffusissimo in Italia, paese in cui molte persone non sanno, o fanno finta di non sapere, che per guidare un mezzo a due o tre ruote sopra i 50 cc di cilindrata non basta la patente B per le auto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278759-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)