Supersport 2018: Mike di Meglio con Yamaha GMT94
Il campione del mondo Endurance e campione 125cc parteciperà al campionato Supersport 2018
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/12/mike-di-meglio.jpg)
Supersport 2018 – Si rimpolpa ancora di più di protagonisti il mondiale Supersport, forte di una stagione appena trascorsa che ha mostrato come – con investimenti giusti – si possa offrire uno spettacolo di buona levatura. Serviva evidentemente il ritorno di Yamaha che, con Mahias e Caricasulo, è diventata contendente e nuova regina in una stagione in cui però, la stella di Kenan Sofuoglu ha brillato più che mai di coraggio e resilienza.
Si riparte dunque dal 2018 dove della partita ci sarà anche una vecchia conoscenza delle due ruote come Mike Di Meglio. Il campione del Mondo 125 nel 2008 (quando vinse contro Simone Corsi) è stato anche tester Aprilia dopo i suoi trascorsi in MotoGP. Oggi è in pianta stabile all’interno del team GMT94 e proprio con la compagine di Christophe Guyot affronterà anche il campionato mondiale supersport con la Yamaha R6.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/899664/sic-supermoto-day-2017-corsi-e-taccini-vincono-la-6-edizione”][/related]
E’ indubbio però come per Di Meglio ed il team transalpino ciò che è più importante è il mondiale EWC, dunque Mike salterà per la concomitanza i round di Assen, Imola e Brno. Sarà comunque una novità assoluta questa del mondiale Supersport per Di Meglio. Un’ulteriore iniezione di adrenalina in un campionato che quest’anno ha visto molti piloti arrembanti. La Supersport non è morta: serve solo rivitalizzarla con i giusti investimenti in termini di moto e piloti.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/58c/yamaha-gmt94.jpg” alt=”yamaha-gmt94.jpg” size=”large” id=”899684″]
Soddisfazione nelle parole del pilota francese, Mike Di Meglio:
“Mi piacerebbe essere il primo pilota a vincere il titolo sia nel motomondiale che nel Mondiale Endurance. Con David al via del Campionato Francese Superbike e Niccolò impegnato come pilota di sviluppo in WorldSBK ed il mio impegno in WorldSSP, saremo al massimo della forma. Purtroppo mi toccherà saltare qualche gara a causa del calendario: è un peccato, ma abbiamo tanto da imparare e quindi dobbiamo essere realisti nelle nostre aspettative anche se ovviamente le nostre ambizioni sono di vittoria. Sono motivato a far bene e felice di tornare alle competizioni di velocità. Vorrei ringraziare GMT94, Yamaha, Dorna e la FFM, che mi ha sempre dato il suo supporto. Spero che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione”.
“Un team del Mondiale Endurance funziona al meglio quando i tre piloti sono impegnati in competizioni di velocità, ed GMT94 ha sempre mantenuto questa filosofia. Dopo aver vinto il campionato francese con Kenny Foray nel 2015 (STK1000) e David Checa nel 2016 (Superbike), non potevamo farci scappare l’opportunità di tornare alle nostre radici nel paddock WorldSBK. Il nuovo regolamento rende il campionato molto interessante per noi, in quanto dà ad ogni team la possibilità di essere competitivo. Mike Di Meglio è un pilota di talento e motivato a far bene. Il suo obiettivo è quello di aiutarci a superare il duro periodo di apprendistato nella competizione lottando con piloti di grandissimo livello”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)